Estratto del documento
INTRODUZIONE ALLE RETI DI CALCOLATORI Testo di Riferimento: A.S. Tenenbaum, D.J. Wehtrall, Reti di Calcolatori, quinta edizione ed. Pearson 2011. Le Telecomunicazioni sono comunicazioni a distanza di voce, video, immagini o dati. Per Webster: “communications at a distance”. Il dizionario standard IEEE “la trasmissione di segnali su lunghe distanze, come via telefono, radio o televisione”. La tecnologia si è evoluta nel corso del tempo e si è passati da utilizzare strumenti meccanici a strumenti elettronici. Si usano segnali elettronici o ottici. Telematica e Reti: uso integrato di telecomunicazioni ed informatica. Da qui nasce l’abbreviazione ICT => Information Comunication Tecnology. Le comunicazioni sono mono- o bi- direzionali. Dalla figura si vede come sono raggruppare le varie tipologie che sono state usate nel corso del tempo. Una Rete di computer è un insieme di computer e altri componenti hardware interconnessi da canali di comunicazione, che condividono risorse e informazioni. RUOLO DELLE TELECOMUNICAZIONI Le telecomunicazioni sono ormai in tutte le azioni che avvengono nella nostra vita quotidiana. Servizi bancari, bancomat, tele-banking, aviazione, prenotazione di biglietti, vendita, pagamento con carte di credito, … Applicazioni Aziendali: ottimizzato per la condivisione di risorse (db), il primo modello diffuso fu il client-server, mezzo di comunicazione (email, chat, VoIP, telemedicina); commercio elettronico; modello Client-Server: nella seconda figura è mostrato la modalità di scambio dati tra un client e un server. Applicazioni Domestiche (personali): connettività (la legge di Metcalfe: “il valore di una rete corrisponde a N2 connessioni); accesso ad informazioni da remoto (web, news, …); comunicazioni person-to-person (modello peer-to-peer) diretto, con DB remoti o via social network; intrattenimento (ip-tv); e-commerce; e-learning; gaming Applicazioni Utenti mobili: connettività ovunque; GPS; sensori di dispositivi; reti wireless e applicazioni mobili sono correlate ma differenti (es. se collego portatile a presa rete di albergo ho mobilità ma non rete wireless) Figura 1 - rappresenta la differenza tra tipo connessione e tipo dispositivo CONCETTI BASE SULLE RETI Una rete è una serie di nodi collegati tra loro. Le caratteristiche principali di una rete sono:  utenti finali (persone, clienti): sono allo stesso tempo sorgenti e fruitori della rete; per fornire input alla rete e ottenete output utilizzano un dispositivo (pc, smartphone); si connettono ai nodi  nodo: punto in cui le linee di trasmissione (cavi, fibre, collegamenti radio) si incontrano; è detta anche giunzione.  linee di trasmissione: sono gli oggetti fisici che consentono di collegare due Pag. 1 a 107  punti (nodi) connessione: collega l’utente finale di sorgente ad un nodo e da lì, attraverso altri nodi, all’utente finale di destinazione CLASSIFICAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE DI RETE Rete di Telecomunicazioni: è un s
Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 107
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 1 Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Reti e internet, Prof. Angelo Romeo, libro consigliato Reti di calcolatori, Teneunbaum Pag. 91
1 su 107
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyBulg77 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Reti e internet e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Guglielmo Marconi di Roma o del prof Angelo Romeo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community