I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Tesi progettuale per lo sviluppo di un sistema di controllo qualità per i motoveicoli: tratta il concetto di audit, scelta e funzionamento degli avvitatori, collegamenti filettati (coppia-angolo e strategie di serraggio), progetto di un simulatore di giunto (con trasduttori e interfaccia tablet), procedure di taratura e controllo statistico di processo (SPC).
...continua
Ho studiato solo queste dimostrazioni per affrontare quest'esame di Fluidodinamica con esito di 30, spero possa essere utile anche a voi!! Ho raccolto tutte le dimostrazioni scritte negli appunti ho tagliato esercizi e parti non richieste ho anche scritto la spiegazione o comunque reso comprensibile i vari passaggi più ostici delle dimostrazioni.
...continua

Esame Turbomacchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marconcini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Appunti di Turbomacchine. Accurato dimensionamento di una turbina ad asse orizzontale con tutti i relativi passaggi e formule. Nella prima parte vengono forniti i dati di progetto e poi viene presentato lo svolgimento punto per punto.
...continua

Esame Energia eolica e marina

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Alessandro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi del corso di Energia eolica e marina. Si toccano tutte le varie fasi delle turbine eoliche orizzontali e verticali, dai principi di funzionamento alla progettazione per poi passare alla regolazione di potenza. L'ultima parte verte sull'energia marina e sui nuovi metodi di estrazione di energia dal mare e da altre fonti.
...continua
Esercizi e prove svolte per la preparazione dell'esame di Scienza delle costruzioni. Molte prove sono degli anni 2023/2024/2025. Caratteristiche della sollecitazione, principio dei lavori virtuali, travi rigide e deformabili. Esame superato con il massimo ottenibile nello scritto per non dover sostenere l'orale (24).
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Prima parte di cinque degli appunti di Elettrotecnica per il corso di ingegneria biomedica. Appunti presi a lezione, riascoltati e rimessi a casa. Esame superato a pieni voti e risguarda tutto il programma.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Seconda parte di cinque degli appunti di Elettrotecnica per il corso di ingegneria biomedica. Appunti presi a lezione, riascoltati e rimessi a casa. Esame superato a pieni voti e risguarda tutto il programma.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Terza parte di cinque degli appunti di Elettrotecnica per il corso di ingegneria biomedica. Appunti presi a lezione, riascoltati e rimessi a casa. Esame superato a pieni voti e risguarda tutto il programma.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quarta parte di cinque degli appunti di Elettrotecnica per il corso di ingegneria biomedica. Appunti presi a lezione, riascoltati e rimessi a casa. Esame superato a pieni voti e risguarda tutto il programma.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quinta parte di cinque degli appunti di Elettrotecnica per il corso di ingegneria biomedica. Appunti presi a lezione, riascoltati e rimessi a casa. Esame superato a pieni voti e risguarda tutto il programma.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Prima parte degli appunti del corso di Elettrotecnica. Composto da cinque parti. Corso seguito anno accademico 2024/2025. Appunti presi a lezione e riascoltati a casa e riscritti. Esame passato a pieni voti.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Seconda parte degli appunti del corso di Elettrotecnica. Composto da cinque parti. Corso seguito anno accademico 2024/2025. Appunti presi a lezione e riascoltati a casa e riscritti. Esame passato a pieni voti.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Terza parte degli appunti del corso di Elettrotecnica. Composto da cinque parti. Corso seguito anno accademico 2024/2025. Appunti presi a lezione e riascoltati a casa e riscritti. Esame passato a pieni voti.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quarta parte degli appunti del corso di Elettrotecnica. Composto da cinque parti. Corso seguito anno accademico 2024/2025. Appunti presi a lezione e riascoltati a casa e riscritti. Esame passato a pieni voti.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quinta parte degli appunti del corso di Elettrotecnica. Composto da cinque parti. Corso seguito anno accademico 2024/2025. Appunti presi a lezione e riascoltati a casa e riscritti. Esame passato a pieni voti.
...continua
Appunti essenziali del corso di Regolamentazione dei dispositivi biomedicali della professoressa Francesca Satta. Comprende i seguenti macro argomenti: dispositivi medici, regolamento UE 745/2017, MDR, regolamento ue 746/2017, IVDR, dispositivo medico software MDSW.
...continua

Esame Bioelettricità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Carpi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti del corso di Bioelettricità del professore Federico Carpi, comprendente i seguenti macro argomenti: introduzione, campi elettrici non eccitatori in tessuti biologici, polarizzazione di dielettrici ideali e reali, induzione elettrica nelle soluzioni ioniche, proprietà elettriche dei tessuti non eccitabili, pletismografia, spettroscopia e tomografia ad impedenza elettrica, risposta elettrodermica, tessuti biologici eccitabili, fenomeni sottosoglia, fenomeni soprasoglia, EMG, ENG, ECG, protesi mioelettriche, BCI, stimolazione elettrica, stimolazione cardiaca, FES.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Terza parte sugli appunti di Elettrotecnica, anno accademico 2024/2025. Anche questo pacchetto costituito da cinque parti. Comprende tutti gli argomenti trattati a lezione, si tratta di appunti presi a lezione e riascoltati a casa. Passato a pieni voti.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quarta parte sugli appunti di elettrotecnica, anno accademico 2024/2025. Anche questo pacchetto costituito da cinque parti. Comprende tutti gli argomenti trattati a lezione, si tratta di appunti presi a lezione e riascoltati a casa. Passato a pieni voti.
...continua
Terza parte sugli appunti di Elettrotecnica, anno accademico 2024/2025. Anche questo pacchetto costituito da cinque parti. Comprende tutti gli argomenti trattati a lezione, si tratta di appunti presi a lezione e riascoltati a casa. Passato a pieni voti.
...continua