Sistema N
1
+ generatori
- - generatori
t
correnti correntemen
1 perimetrali permetrali
giusta
è sempre
non
esempio RG -
un Ru 1
R5
RG e
e 2 =
= =
1
6 1
= 3
1
u +
+ =
- -
regime
& Ig
in nel la
qui caso
= supermaglia capisco
,
/im -in3) Vx Vxz
Ru l'unica
che equazione
-
=
, questa
i
necessaria
im3)
(im2 Vg-Vxz
Rs
+ = Reinz
S Ro) - Ruinit
in3(RutRs o
+ =
inz Ig
in + = - è quello
il quindi
sistema le
> al
vero equazioni Sistema
=> 3
2 non
,
sono
Mi fallita il
è formula volta guardo
perché circuito
che
una
la mi
1
noto da considerare
la perché
maglia
che serve
non
e all
di perimetr
generatore
c'è che
succede
corrente ramo
un in un ,
il
è generatore
rimanente
nel circuito Igz
se di corrente
come
fosse quindi
perimetrale anche
in
stesto laseconda
ramo
esso un e
mi
maglia .
di
equazione servo
non
esempio 2A
Eg +
mer Ri Ru in -1
zm
= = =
5
.
Vg in
1v 11
= =
2
Rz R3 12
=
=
le indipendenti
tutte
equazioni sono
& in 3 Fg
= il
=> perché
ce
sistema non
que
(R R2) Vg
R2 inz V tutte
equazioni
+ sono
+
in , =
I . tra
vincolate loro
↓
in2(Ru R3) Vg
Ruinz
+ - =
ins(RztRu) im
R2 VX
Bu in + =
2
-
Generatori controllati pilotati
dipendenti
Porta è
terminali periquali
di che
la corrente entra
coppia
= quella che
uguale esce
a 11 i2
>
-
i >
-
12
Può :
essone
bilanciato
· collegamento
c'è diretto
non terminali di porta
i una
tra terminali dell'altra porta
i
e
sbilanciato
· cè
qui
invece
collegamento
un
diretto
differenzia
I controllati due Si
generatori elementi . da
porti
sono dipende
perché qualcosa
indipendente
generatore eroga che da
un un
un'altra grandezza . (VCVS)
Generatore tensione
1- di controllato tensione
in
12
11 3 t
-
t Ibilanciato le
que parte
perché
&
VI Vz dei
hanno nessuno
non contatto
- terminali a
-
kVa
i1 Vz
0 =
= costante/adimensionale)
controllo
K di
parametro
= Vz
= dipende V1
da (VCCs)
2-Generatore di corrente controllato Tensione
in
12
11 L
- [
t
t
E Vz
V -
V1 V ris
0
= = [r])
/dimensionale
controlla
de
parametro
r = (VCCS)
di
3-Generatore controllato Tensione
corrente in
12
is , Er
t
-
t
VI
- -
- Va
iz
11 g
0
= = (dimensionale
controllo
di
parametro
g = (CCCs)
4-foneratore di corrente
corrente controllato in
12
is , [
=
I t
VI Vz
V
- -
VI 2i1
iz
0
= = (adimensionale)
parametro controllo
di
X =
Trancistor &
E elemento circuitali generalmente
terminali
un 5 ,
lineare
a non
,
di funzionamento
particolari possibile
condizioni
in
però e
considerarlo lineare ciò
comportamento quando è
e
con
si considerare
possibile costi
può
hie
un C
- -
e
B E il
controllati
di
=> quando tensioni metodo
e
ci generatori
sono us controllato
aspettarmi ogni
delle dovrò
maglie
, generatore
per
specifichi il
di tensione un'equazione che
mi legance
che il .
ce la di
tra grandezza erogata controllo
e ramo
generatori uso
controllato
ci di
quando corrente e
=> sono i
il alle ni
maglie aspettere generatore
metodo che ogni
per
correntelossia un'equazione di
di di
vinado comenti
le
tra
maglia) tra
espliciti il
unrequazione mi grandezza
legance
e che
di
erogata .
controllo
grandezza
e
-
Riassunto Elettrotecnica
-
Elettrotecnica - Teoria
-
Elettrotecnica - Esercizi
-
Formulario elettrotecnica