Estratto del documento

esercizio

ore

sor

parallelo

-

Stella

>

v prendere

posso

non .

A

questa

considerazione

in

stella altrimenti

perché son

e

A

incentro sarebbe e

facendo leperderei

· B

richiesta

la riguarda

ma quel

proprio noto Req 22

=

di

Partitore tensione

B

A w 2,

Sa fare

+ Perché

la

serie mon Serie

posso

=> nodo

il me

Scomparirebbe serve

e a

il Comando

perché lo dice

- c perché

C lo casi

stesso

pasto

però uguale

è

che

voglio da a calcolo la

trovan corrente

il

in circuito

tutto p

vg

i = =

Red indietro mi calcolo

ora e

torno

tensuore

la Rz

i Ra

Vg

Vrz . .

= = Rz

Ri +

Vg

Vri Ra

.

= R1 R2

+

il la resistori

ripartisce la

tensione tra

generatore ripartisce

i

sua due e

al

direttamente proporzionale valore dei

maniera resistori

in .

Vri

Vg VRz

+

=

esempio

ing- V4 V

4

10 -

=

· =

u 2

+ ~ il

vide meno

ci richiesta

la

perché polarità reale

quella

opposta

e a Vg

Vri Ri

due

di

averti

caso

in resistenze

più > = * Rs

5 1

=

(da Parziale)

esempio Req 42

2 2

= + =

7

e Rea uh

2

2

> =

+

=

ma

-

1 calcdare

V del

Reg Intensione

22 tra

= E

Ce

W

Reg h 2

= =

misur 10 posso

fare Requ

- 22

perche =

ster

gli

hanno

estremi

E

4

Reg =

A +

m

=

22

10V + Ve

22 5

10 .

=

- E

esercizio

ne

corrente

· e

6V rea

regz 12

1r =

=

Rege3 1 52

1

+ + =

Time

So

e faccio

lo perché così

de

tensione

travo la

E

e stasa

na

He

Reg 1 12

= =

Z + E

+

Va 1V

6 4

= . =

St

- indietro

torno

V

i t

= =

Partizione di corrente

. Si

t

·

m ai

stensione anche

generatore

del

capi

indietro

torno igh i se

V

irn Gn I

. =

= R1 Az

+

ig

ig R2

Gr

irs .

= .

=

G1 G2 R1 Rz

+ + tra

Il ripartisce due ,

resistori

generatore i del

corrente circuiti

la sua

direttamente conduttanza

proporzionale

ripartisce alla

in modo

la .

[r iRz

ig +

,

=

esempio ensente .

~ in 15

=

is 4 t

15 -

. =

= L

il verso è

quello

opposto a

corrente

della

Dualità è corrispondenza esiste coppie di

tra

che

una

- elettrotecnica

di

termini ambito

, cioè

in ,

un'affermazione sostituet

consiste nell'applicar ,

il

do termine

ogni duale

seo si

con ,

affermazione

un'altra

attiene vera .

Gegai

siano

Nel resistori

più

ci

caso

la si calcola

corrente :

e Gi

V ig hi

iri . =

= . M

[Gj

I 1

=

Riassunto

esempo-parziale

un corrente

partitore di

E

i A

.

10 =-

= E 1 1

+ + -

la il

positiva verso basso

corrente (

questo il

metto

per meno

ci

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
 Elettrotecnica - 4/5 Pag. 1  Elettrotecnica - 4/5 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Elettrotecnica - 4/5 Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher feffy14 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Piccirilli Cristina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community