I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carpi Federico

Esame Bioelettricità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Carpi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Bioelettricità. Concetti base della bioelettricità e bioelettromagnetismo, polarizzazione di dielettrici ideali e con perdite, conduzione elettrica nelle soluzioni ioniche, proprietà elettriche dei tessuti non eccitabili, pletismografia e spettroscopia ad impedenza elettrica, tomografia a impedenza elettrica, risposta elettrodermica, proprietà elettriche delle cellule eccitabili, fenomeni di membrana sottosoglia, fenomeni di membrana soprasoglia, modelli di sorgenti di campi elettrici, potenziali elettroencefalografici e potenziali evocati, potenziali elettroculografici potenziali elettroretinografici e potenziali evocati visivi , potenziali elettromiografici ed elettroneurografici, potenziali elettrocardiografici, protesi mioelettriche, interfacce cervello-computer, stimolazione elettrica dei tessuti eccitabili, stimolazione cardiaca cardioversione defibrillazione e pacing, FES stimolazione elettrica funzionale.
...continua

Esame Bioelettricità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Carpi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Bioelettricità del professore Federico Carpi, comprendente i seguenti macro argomenti: introduzione, campi elettrici non eccitatori in tessuti biologici, polarizzazione di dielettrici ideali e reali, induzione elettrica nelle soluzioni ioniche, proprietà elettriche dei tessuti non eccitabili, pletismografia, spettroscopia e tomografia ad impedenza elettrica, risposta elettrodermica, tessuti biologici eccitabili, fenomeni sottosoglia, fenomeni soprasoglia, EMG, ENG, ECG, protesi mioelettriche, BCI, stimolazione elettrica, stimolazione cardiaca, FES.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Carpi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti esame Biomateriali. Introduzione ai biomateriali, biomateriali polimerici, biomateriali metallici, bioceramiche e biovetri, biocompatibilità dei materiali, trattamento delle superfici, prevenzione infezioni, ingegneria tissutale, parte relativa alla professoressa Credi.
...continua