Estratto del documento

S

entra perdita

quanta esce

ne di

basa sulla legge

Si

tensioni ci

quello

costanti Faraday vide

per

e

,

> flusso au

variabile per la

un , variabile

tensione essere

dove

talmente

trasformatore

Il ideale

ideale volte

è s possono

che a

inaccettabili

delle situazioni

trovane .

La di di

principale capacità

caratteristica variane

la livelli

è

tensione di corrente .

e di

Viene distribuzione

utilizzato trasmissione energia

nella e

essenziale

elemento

costituisce tutta

perché la

un

ne

e perché

trastomale

disseminata nel quello

,

mete elettrica è : tutti

a

generata trasportata

volta questa

tensione

la

una va

dei cavi

che dovranno che

attraverso

utilizzarla da

coloro un

se

dallaltro

sulla

chiusi erogata

tensione

saranno

rato e corrente

alimenta

dovra

Ciò scorra

cosicché

che essene ;

,

hanno

i cavi quindi dato che

resistenza

se una

che loro

non ,

dell'energia

perde questo

comente vuole

scorre parte

si generatore

che

effetto

in Joule

dare calore

all'utilizzatore .

per

?

Quindi fare

può

cosa si

Appena in

posto trasformatore

la tensione viene

subito un

generata eleva dalla

salita la tensione

quindi passando alla seconda porta

prima

che

, ,

ta perché il trasformatore che

il tensione

si di

varia livello

questo sia questo

scorrerà

quello Secondario

nel

allora

comente se

la corrente

di che

, ,

è sarà

tensione primario la

del in

maggiore , .

perdita

a calone

Quando di

prossimità

arriva utilizzare

si dove

in rimette

chi un

si

trasformatore discesa

in .

Quindi tensioni

la trasmissione di altissime

energia avviene ad de

,

innalzare tanto

da le

non vengono utilizzate cosi

serve

nessuno , ma

tensioni il

perdere lungo percorso .

energia

per meno due/primario

avvolgimenti

Il degli

trasformatore ha

reale prendiamone

,

secondario)

, terromagnetico

di

avvolti supporto materiale

su un

e F

chiamato nudeo

. fatti

Gli di resistenza

materiale

sono al

avvolgimenti oppone

che

di cisara

passaggio calone quando

dissipazione

, pertanto

corrente in

ci perdite

quindi quello

in

della invece

corrente

passa sono ;

,

ideale a saranno

non .

i

& S

12

2

-

#

+

Vz

I >

-

- Na Nz

1

Supponiamo flusso si

il avvolgimento

che un

che con

concatena

identico

l'altro .

sia

con

La di Faraday

legge dice :

da

Ni

Vi .

= dt => rapperto spire

ne

h

da

Vz N2 .

= dt

nVz

Vi

=> =

Però flusso

totalmente il

nel trasformatore reale dei

ha che

non ri delle

identico

avvolgimenti linee

maci di

due saranno

,

sia

Lusso Musso

linee

si di

il primario

concaterano delle

solo

che con e

il

si

che del

concatenano sarà

ci

secondario

solo ossia

,

con

flusso trascura

trasformatore la

idealesi

disperso nel

:

flusso

dispersione di . di

Quando più

eliminare possibile

il

si costruisce cerco

si

flusso disperso

quello il del

Consideriamo consideriano la

percorso medio nucleo e

circuitazione

.

fo al Noi Nz iz

M +

=

l H N in Nziz

+

+

=

Metticinolo funzione dell'induzione magnetica

in :

MH

B =

B Ni N2 i

. +

= flusso

il

Consideriamo ogn

che attraverso

ce l'induzione

spira , flusso

de il

sezione

perpendicolare alla calcolo

è

magnetica in .

S

D B

nds

B S

.

=

.

- =>

, Nei

=

B DR Naiz

riluttanza R Nin +

= =

~

trasformatore torte

Il idea

ideale è un .

permeabilità inferita riluttanza o

suppongo e :

R

Mc + m = 0

= N i1 Nziz

co +

+

= ~

i -ti

- costitutiva

in Il equazione

= =

Quindi trasformatore ideale

nel si ipotizza :

M y

=

· + avvolgimenti

perdite sugli

di

assenza

· feromagnetico

di

perdite

di materiale

assenza nucleo

del

· Lusso

di disperso

assenza

.

eserazio R

un Jim

m

Ri i ·

s

un Vg

Yg -

R Vg

Vi

i n2

Vi Vg =

= I

R

R2 + ,

n2

Vi R2 V9

= rip

az +

niz nVg

y

iz

i -

=

- -

=

= n2 Rz

R +

,

nR2

Vi Vg

Vz

1 =

= Rz Ri

n2

+

esercizio

,

i

· dave i

analizzare

si con

=> memoria

circuiti senza

111Il

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Terza parte appunti di Elettrotecnica Pag. 1 Terza parte appunti di Elettrotecnica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terza parte appunti di Elettrotecnica Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher feffy14 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Piccirilli Cristina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community