Estratto del documento

D D

D

esempio di anello anello

esempio di i

Anello è

= tutti

comprende

rami

insieme di che

un connesso formare

grato chiusi

percorsi

nodi del senza

esempio N N

A

A A

-

⑧ >

-

B B -

M L L

- >

> ·

· · · ·

C

C D

D D di

di esempio

esempio albero

albero

coalbero l'insieme rani che

di

è appartengono

non

= all'albero

esempio N

A -

> ⑧ 7

B

M L - -

>

· · >

· ·

C

D D coalbero

albero dell'albero

R rami rami

Nodi i

Se la contiene

rete e ,

N 1

sono - .

Nel impegna

valbero il successivi

costruire , i

nodi

romo 2

primo ,

nodo

aggiungono ciascuno

un .

Di R-N

del

ranci coalbero

conseguenza .

1

i +

sono

Aggiungendo di all'albero tiene

coalbero

ramo si

un anello detto

chiuso viene

che

percorso

un un

, ,

Anello .

fondamentale

Scelto ,

albero hanno

un si :

R-N quindi

coalbero

rami

1 di

+ e

· :

,

fondamentali

R-N .

anelli

1

+

· di

c'è coalbero

rani

tra

biunivoca

conseguenza

una e

fondamentali

.

anelli allalbero diviene

Togliendo questo connesso .

un non

ramo di albero

quendi

Esiste taglio il

che commende ramo

un - detto

considerato il coalbero

resto Tale

rami di . taglio viene

per

e

fondamentale

Taglio

scelto albero , hanno

un si :

albere

di

rami

N-1 quindi

e

· , :

.

fondamentali

tagli

N-1

· rami

corrispondenza

c'è albero

biunivoca di

una e

tra

fondamentali

tagli -

sottoinsieme tensioni indipendenti

di

Letenzioni rami

dei dell'albero di

costituiscono insieme

un

indipendenti

Tensioni ~

Infatti possibile

di

tra

esistono legami essendo

esse non

non ,

di .

KVL ci sull'albero

(non anelli

albero

rami nono

scrivene di

con

le esprimibili

coalbero

tensioni tutte

dei rami di sono in

funzione albero applica

di tramite

tensioni KVL

delle rami

dei ,

agli fondamentali

anelli .

te fondamentali

di

sottoinsieme comenti

Le del coalbero costituiscono

dei rami

correnti insieme

un

di correnti indipendanti

.

Infatti esistoro

esistono Legani tra perché

esse

di non

non ,

.

tagei coalbero

costituiti di

solo da romi

infatti delgrato

nodi

L'albero quindi

i

interessa tutti e

, ,

, forza

qualsiasi deve comprendone perlomeno

taglio per un

un .

albero

di

ramo dell'albero

le esprimibili

dei rami sono tutte in

comenti

funzione coalbero KCL

dei tramite

delle di

rami

comenti ,

tendamentali

ai

applicate tagli .

Metodo di Anelli

analisi agli 1)

(R-N

Incognite coalbero

di

rami

dei

correnti +

= 1)

fondamentali (R-N

KVL anelli

agri

= applicate

Equazioni +

Queste sicuramente tra indipendenti

loro

sono

equazioni

di

ciascuna la

termine ,

perché contiene

esse tensione

un

fondamentale

dell'anello

del presente

cualbero

ramo non

di ,

altre

nelle .

Metodi analisi Tagli

ai

di (N-1)

Incognite di albero

rami

tenzioni dei

= (N-1)

fondamentali

Equazioni KCL

= applicate tagli

ai

Queste indipendenti

sicuramente loro

equazioni tra

sono

- contiene

di del

termine

perche corrente

ciascuna la

esse ramo

un ,

fondamentale

di del .

non

albero altre

presente nelle

taglio ,

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Elettrotecnica - 4/5 Pag. 1 Elettrotecnica - 4/5 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettrotecnica - 4/5 Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher feffy14 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Piccirilli Cristina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community