Leggi di Kirchhoff (K()
1-legge della corrente
-
t 1 dato
ho la convenzione
stessa
(passiva
- M -
+ 1 Prendi superficie che
chiusa
una
5 3 2 il della
taglia , somma
circuito la
t superficie
V della
entranti
correnti
u ↓ uguale quella
e delle correnti
a
uscenti
4
t > -
>
t - -i1 in 13
1 + =
&
⑧ is 13
in
" + 0
- = algebrica
somma
- N -
+ 5 3 2
t
V u ↓ termindi
nodis
2 terminali
di 3
2 no
4 ⑧
⑨ t > -
- uguale alla
è
della correnti entranti
La nodo
un
in
somma correnti
delle uscenti
somma dipolo de un'unica
in corrente
un
=> is
is 13
+ =
le correnti la
impiegate prima legge
con
che sono
Kirchhoff dipendenti
tutto
di lao
tra
sono
non
nodi- almeno
convergono nodi
due
>
altro enunciato : superficie
riguardano
delle che
La Somma correnti una
all'interno nulla
è
circuito
di
linea chiusa un
una .
o
/oppure afferenti nodd
un
a
...
2-Legge (KVL)
della Tensioni
>
t -
1 Preso all'interno
chiuso
percorso
un
del scelto di
circuito verso
, un delle
algebrica
la
percorrenza
, somma
- M -
+ 1 tensioni lengo
incontrate il percorso
è
5 3 2 .
nulla
t Saranno
V che
tensioni
positive le
u ↓ accordo
polarità
hanno in con
una
il di .
percorrenza
verso solto
Senno negativa
saranno
4
t > -
VutV2-
Us Vaso
+ uguali
,
se sono
- · di terminali
doppia
la chiama porta
si
⑧ monroperta
dipolo
>
- >
-
Resistare ideale
+ vit)
i(E) elemento
tipico pastivo
= R caratteristica
costitutiva :
resistenza equazione o
, Ohm]
[legge
- di
R i(t)
V(t) .
= = I
Se =
R
r è indipendente
gioco
dalle variabili ,
in -
allora il resistore e
Wneare
e
Se r indipendente
il
allora R
dal reale
costante
=
tempo =
,
e
tempo invariante VI)
i(t) It G
E v
= = .
G conduttanza
=
> [1]
#A [S] Siemens
= : ?
G
Re reali
quantità negative
positive o
sono , Ve(t)
V(toG
P(t R
i(t) zu
i (t)
(H
V .
=
= =
. . Ref
perché
P condizion
positiva
delle passivo
essere preso
no posivile
Resistore ideale
reale
Resistore VS 1 astrazione mi conviene
che
fabbricazione
di
tolleranza introdurre voglio
perché
qualcosa
rappresentare
V
valore è
il R
di non fabbricazione
di
tolleranza
no
teorico
quello
proprio
I dovuto problemi di
a
fabbricazione)
qualsiasi
può avene
non potenza
valore di
(quindi noi
si brucia
certo non
sopra un
brucial
ni
valore le condizi
se variano
, il
ambientali passone
con
del manifestano ce problema
non questo
si
tempo
trasformazion
della che
chimiche all'interno
variazial
comportano una
del parametro
relativo effetto
dissipa Joule
per l'energia
Laissipa tutta
Resistività
- 1
R g .
=
es La elemento
di
tipica ogni
-
Generatore ideale tensione
di parametro
ce
non
+
1 costitutiva
V
ilt) equazione :
f(t)
V(t) corrente
la non possiamo
= saperla
eroga dall'equazione
(ma )
!
e
non zero
esempio (t)
tensione
costante
7
v(t) V
10
= st
"variabile
(31ut)
VIt cos
311
=
Generatore ideale di corrente
+ve
ic" ce parametro
non
1 f(t) la
i(t) non
tensial possiamo
= saperla dall'equazione
- (ma )
!
e
non zero
elemento
attivo
Corto circuito
& v(t) 0
=
i(t) v(t) delle
mi rappresentare
serve per
- circuitali
particolari situazioni
c'è del cui
parte circuito passata
è
una in
più del dovuto
corrente
generatore Uso
disattivato
di tential >
- M
Ro
Var.i serio Vo rappresento
se
= circuito
circuito certo
con un
Circuito aperto iltle"
& tra
ce i
il terminali
nulla
v(t) non
La c'è
tensione da cit
dipende che
attaccato
delle
mi rappresentare
serve per circuitali
particolari situazioni disattivato
Un corrente
di
generatore deve corrente
dane il
la
quindi diventa
costitutiva
equazione
nulla sua
,
i SR
G
= i
V V 0
=
= .
infinita
Se conduttanza
R
la è nulla
la
è ,