I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Catania

Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomentiche vengono trattati sono i seguenti: i metalli e la loro definizione, le leghe, la nucleazione dei solidi, le varie rappresentazioni grafiche, le trasformazioni invarianti.
...continua
Appunti di Topografia e cartografia per l'esame del professor Mussumeci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il trasporto delle coordinate geodetiche , la cartografia, le carte a grande scala, il modulo di deformazione lineare, l'angolo di convergenza del meridiano, la proiezione diretta e inversa, i sistemi cartografici nazionali.
...continua
Appunti di Topografia e cartografia per l'esame del professor Mussumeci. Gli argomenti che vengono trattati sono: la teoria degli errori di osservazione , gli errori grossolani, gli errori sistematici, gli errori accidentali, la variabile statistica, la varianza.
...continua
Appunti di Topografia e cartografia per l'esame del professor Mussumeci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i sistemi geodetici locali, il datum, i sistemi derivati, le coordinate locali eureliane, il campo geodetico e sua definizione.
...continua
Appunti di Topografia e cartografia per l'esame del professor Mussumeci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i sistemi di misura angolari, il sistema sassegesimale, il sistema centesimale , la trigonometria, con analisi di queste definizioni.
...continua
Appunti di Topografia e cartografia per l'esame del professor Mussumeci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il geoide, la sua equazione, la sua rappresentazione grafica, un sistema di riferimento, le proprietà del geoide, le sue caratteristiche.
...continua
Appunti di Topografia e cartografia per l'esame del professor Mussumeci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le equazione dell'ellissoide biassico, il primo ellissoide, l'ellissoide di Hayford, la quota ortometrica, le rappresentazioni grafiche, l'ellissoide internazionale di Heyford.
...continua
Appunti di Topografia e cartografia per l'esame ce è tenuto dal professor Mussumeci. Gli argomenti che vengono trattati sono nello specifico i seguenti: il sistema catastale e sua definizione, le carte catastali, la triangolazione area, le ricognizioni.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati in allegato sono i seguenti: i difetti della struttura cristallina, la dislocazione, il movimento delle dislocazioni, i difetti di punto e di linee.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la frattura fragile, la teoria di Griffit, la morfologia della frattura, le teorie di Weibull, le rappresentazioni grafiche .
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi lineari, la rappresentazione di un sistema lineare mediante matrici, la generalità dei sistemi lineari, i sistemi lineari di un'equazione in un'incognita sul campo k.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il prodotto vettoriale e il prodotto misto, i vettori equipollenti, le matrici, la somma e il prodotto di matrici, le proprietà.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la base di uno spazio vettoriale, i componenti di un vettore rispetto a una base, il criterio di indipendenza lineare, la dimensione di una base, gli esercizi.
...continua
Appunti di Meccanica razionale per per l'esame del professor Trovato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tensore metrico della nuova base con connessa rappresentazione grafica, le coordinate sferiche, le coordinate cilindriche, le matrici di trasformazione.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rango di una matrice, il teorema di Kronecker, il teorema di rouche capelli 1 e 2 , le sottomatrici quadrate, le formule matematiche.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi, le proprietà, l'anello, il campo, la differenza, le rappresentazioni grafiche degli insiemi, il prodotto cartesiano, l'operazione binaria.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sottospazi vettoriali, la somma, la combinazione lineare, i generatori, i vettori linearmente indipendenti, la rappresentazione grafica dei sottospazi vettoriali.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono: le applicazioni lineari, le proprietà immagine, le applicazioni suriettive, il dominio, le iniettive, il nucleo, le operazioni tra applicazioni lineari, il contro immagine.
...continua
Appunti di Meccanica razionale per l'esame del professr Trovato. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli insiemi puntuali affini, il sistema di riferimento naturale, le coordinate polari, le proprietà, le derivate parziali, le formule numeriche.
...continua
Appunti di Meccanica razionale per l'esame del professor Trovato. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la definizione dello spazio vettoriale, il tensore doppio euclideo, il cambiamento di base, le formule numeriche, lo spazio vettoriale.
...continua