I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Catania

Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le equazioni differenziali di Eulero, la spiegazione attraverso le formule matematiche, l'integrale generale, trovare la soluzione del problema di Cauchy.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la misura e l'integrazione secondo Lebesgue, gli insiemi aperti limitati e non vuoti, gli insiemi chiusi e limitati (compatti), la misurabilità di un insieme vuoto.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le formule di Gauss-Green, D, il dominio di Jordan, la percorrenza esterna, il teorema 1, le formule, la dimostrazione del secondo criterio di integrabilità delle forme differenziali.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'integrale di Lebesgue per le funzioni di segno qualsiasi, la continuità verso l'alto, gli insiemi di misura nulla, la funzione di Dirichlet.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la misura di Lebesgue e la sua definizione, il concetto elementare di volume di sottoinsiemi dello spazio euclideo, gli insiemi misurabili.
...continua
Appunti di Meccanica razionale per l'esame del professor Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di campo e la sua definizione, la somma e il prodotto, come elementi facenti parte del campo, il gruppo e la sua definizione generale.
...continua
Appunti di Meccanica razionale per l'esame del professor Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio vettoriale, anche detto spazio lineare, la sua definizione, la somma e la moltiplicazione per scalare, caratterizzate da determinate proprietà.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il legame chimico e la sua definizione, i legami forti o intramolecolari, i legami deboli o intermolecolari, i legami chimici "più forti", i legami "più deboli", le molecole più instabili a causa di legami chimici deboli.
...continua
Appunti di Meccanica razionale per l'esame del professor Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio duale o spazio duale algebrico di uno spazio vettoriale (V,K), la sua definizione, le funzioni lineari agenti su V, la nozione di tensore.
...continua
Appunti di Chimica per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tavola periodica moderna, gli elementi della tavola periodica, la sequenza dei loro numeri atomici, il metallo alcalino, il numero atomico dei gas che fanno parte della tavola periodica.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la trigonometria dei numeri complessi, la forma trigonometrica dei numeri complessi, l'angolo generalizzato, le rappresentazioni grafiche.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli atomi, la struttura della materia, la definizione di atomo, i protoni, i neutroni, gli elettroni, il nucleo dell'atomo, che è fatto di protoni e neutroni, e che risulta essere circondato da un involucro di elettroni.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Romano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Meccanica razionale per l'esame del professor Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio duale, lo spazio vettoriale, le leggi di trasformazione, la trasformazione delle componenti controvarianti, il riepilogo relativo allo spazio duale.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il concetto di insieme che viene considerato un concetto primitivo, la metafora che crea un paragone tra gli insiemi e gli oggetti omogenei.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i numeri reali e la loro struttura, i numeri naturali, la proprietà di Archimede, il massimo degli insiemi, la dimostrazione del teorema, il sistema esteso dei numeri reali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti d Chimica per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nomenclatura, le reazioni chimiche, gli ossidi, gli anidridi, gli ossiacidi, gli idrossidi, i perossidi, i peracidi, gli idruri, i gruppi ossidrilici, varie formule chimiche.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Chimica per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo stato gassoso, lo stato di aggregazione della materia, il plasma, il volume, la massa, la pressione, la legge di Avogadro, la massa dei gas, la legge di Charles Gay-Lussac.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Chimica per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cinetica chimica, la velocità, le condizioni, la reazione endotermica, la meta di stabilità, l'unico stato di transizione, la reazione esotermica, la velocità come parametro del tempo.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diagrammi di stato, le loro soluzioni, la rappresentazione grafica del diagramma di stato, la regola delle fasi o di Gibbs, il sistema isobaro, il grado di libertà.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elettrochimica, i conduttori di prima specie, ovvero i metalli, R come costante di proporzionalità, la resistenza, il comportamento dei conduttori di prima specie.
...continua