Passaggi di stato nei sistemi ad un componente (una sola sostanza)
L’aumento della pressione e della temp alla quale il corpo si trova in un certo stato.
- GAS
- SUBLIMAZIONE
- EVAPORIZZAZIONE
- CONDENSAZIONE LIQUEFAZIONE
- BRINAMENTO
- FUSIONE
- CONGELAMENTO SOLIDIFICAZIONE
- SOLIDO
se l’aumento di energia del sistema è primordio a sommistrazione o sottrazione di calore.
Il bilanciamento è esotermico
Miscela liquido-vapore
H2O P =1atm
Calore latente di fusione, da trasparente o vapore. Esistono cominici il passaggio di stato.
Diagramma di stato
fusione
vaporizzazione
sublimazione
pressione di vapore dell'acqua
pressione di vapore del solido
- fase
- triplo
- equilibrio
dP / dT = Δfusione / TΔv
- diluzione
processo endotermico
ΔV di fusione = Vfus - Vsol < 0
pressione
temperatura
Soluzione
Significato generale: è composto da due o più componenti.
Definizione macroscopica: è un sistema che ha le stesse caratteristiche fisiche e chimiche.
Solvente: sostanza presente in maggior quantità, caratteristiche particolari.
Soluto: componente di un sistema presente in molecolatura in quantità minore.
- Soluzione nel caso dei gas: si chiama miscela gassosa.
- Sostanze caratteristiche: liquidi, solidi.
Concentrazione di una soluzione
- Satura: quantità di soluto che si scioglie in un certo volume di solvente
- Saturata: quando ad una data temperatura il soluto contiene la massima quantità di soluto che si può sciogliere.
- Saturazione instabile: soluzione che contiene una determinata quantità di soluto detto solito rispetto a quello presente nella soluzione satura.
- Soluzione soprasaturata: soluzione che contiene più soluto rispetto ad una quantità che può contenere una soluzione satura (condizione di non stabilità).
Sistema instabile
Esempio:
- Ep instabile
- Curva stabile (saturazione e minima reattività)
2 K MnO4 + 5 FeSO4 + 8 H2SO4
5 Fe2+ + O2 5
7
PE K MnO4 ?
PE K MnO4 = PM.
PM = 15 elettroni scambiati (equazione 5 ridotta.)
PE Fe2(SO4)3 = PM.
5 : moltiplicatore e 15 eq.stoichiometria.
1
Effetto della P sulla solubilità
nell'H2O è solubile O2
Qual è la solubilità di un gas in un liquido?
È regolata dalla legge di Henry:
Quando un mix all'equilibrio affluente nel liquido e gas è costante la quantità (di gas) è proporzionale alla pressione del gas sovrastruttore la selezione.
c = kH p
legge di Henry
c concentrazione soluzioni (misurare moli g)
kH p proporzionale
pressione del gas sovrastante le soluzioni (Bar)
KH dipende dalla temperatura
(Va verso lo soluttato alla temperatura in cui consistono in sistema.)
Con l'aumento della miscione il gas si dissolvente maggiormente nel liquido.
deviazioni negative
processi esotermici - solventi e soluto sono estremamente simili
presenza com maggiore affinità
forze forze forze:
A-B > A-A e B-B
azeotropo
acetone + acqua
(Ho separazione a A1 + B1 + B2)
a ΔH>0 azeotropo di minimo
quando faccio bollire l'azeotropo
la stessa miscela, un vapore evo
la stessa composizione della soluzioni
tra tutti gli altri punti quelle dove
non avviene (l'esempio invece
ma soluzioni pure)
quando distillo ottengo costantemente
la stessa miscela azeotropica
deviazioni negative
azeotropo di A massimo
liquidi totalmente miscellibili
es. l'etanolo assolutamente infittive
e le perturbano le temp. di ebollizione verificano che sono presentiuna u. modificano le temp. di congelamento (si abbassa).Quando in H2O
innalzamento della temp. di ebollizioneΔTebollizione = Keb m —> solvente per molecolare molalità massica.ΔTc = Kc m —> solventeabbassamento della temp. di congelamentoConcentrazione per il solvente
Pressione osmotica
In presenza delle membrane persemipermeabili in nella qualesono presenti dei canali che permette il passaggio delle molecoledel solvente in uso quelle del soluto.
solventeH2OA↓B
flusso di volume(osmosi)
Questo del volume della soluzione e che misura alli sottosti
Pressione osmotica π e che dobbiamo sostenere modi della distinzionein modo tale che il solvente non passa nella soluzione(flusso osmotico) (la pressione sul solvente di diminuire la
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.