I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze statistiche - Università degli Studi di Bologna

Appunti precisi e concisi, con tutte le equazioni, delle slide fornite dal docente del corso Valutazione d'impatto delle scelte imprenditoriali e politiche al primo anno della laurea magistrale in Statistica, Economia e Impresa curriculum Metodi quantitativi per le decisioni economiche. Seconda parte: Modelli per dati Panel, Regression Discontinuity Design (RDD), Propensity Score.
...continua
Appunti precisi e concisi, con tutte le equazioni, delle slide fornite dal docente del corso Valutazione d'impatto delle scelte imprenditoriali e politiche al primo anno della laurea magistrale in Statistica, Economia e Impresa curriculum Metodi quantitativi per le decisioni economiche. Terza parte: Propensity Score Matching (PSM), Stratification Matching, Modelli per variabili strumentali.
...continua

Esame Società ed economia

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. L. Sartori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi a lezione integrati con il libro. Introduzione, capitalisti, mercantilisti, fisiocratici. Smith, Maltus, Ricardo, svolta economista, Marx, critica a Marx, sociologia economica tedesca (Simmel, Sombart, Weber, Durkheim…) ecc.. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nell’era digitale contemporanea, le criptovalute, in particolare il Bitcoin, hanno assunto un ruolo cruciale nel panorama finanziario globale, offrendo alternative decentralizzate e sicure alle tradizionali istituzioni bancarie. Creata nel 2009 da un programmatore noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, il Bitcoin è stata la prima valuta digitale a operare su un protocollo completamente elettronico, dando origine a un nuovo paradigma economico. Tuttavia, la rapida diffusione delle criptovalute ha sollevato interrogativi significativi riguardo alla necessità di una regolamentazione adeguata. Questa tesi si propone di fornire un’analisi approfondita degli sforzi di regolamentazione delle criptovalute a livello internazionale, evidenziando le diverse strategie adottate dai vari Paesi e le sfide che queste comportano. Il seguente lavoro si articola in tre paragrafi: il primo fornisce un’introduzione al fenomeno delle criptovalute, illustrando la tecnologia blockchain e i meccanismi che ne governano il funzionamento; il secondo analizza le problematiche e i rischi legati all’uso di tali tecnologie, inclusi frodi e volatilità del mercato; infine, il terzo si concentra sulle attuali normative e sulla loro evoluzione, evidenziando approcci diversi e le conseguenze per la stabilità dei mercati. L’obiettivo finale è contribuire alla comprensione del dibattito legislativo sulle criptovalute e proporre un quadro normativo che favorisca l’innovazione, garantendo al contempo la protezione degli investitori e la sicurezza del sistema finanziario globale.
...continua
Appunti completi del corso di Diritto dell'Unione Europea tenuto dalle docenti Susanna Villani e Maria Teresa Veltri. Il documento riunisce appunti delle lezioni con i manuali consigliati, completo anche di riferimenti extra curriculari.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia degli Stati Uniti d'America, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baritono Raffaella: Breve Storia degli Stati Uniti, Robert V. Remini. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze statistiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Spighi Roberto: Storia della politica internazionale nell'età contemporanea, Guido Formigoni. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze statistiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Fausto: Lezioni di analisi matematica, Daniele Ritelli. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze statistiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Demografia

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. R. Impicciatore

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi del corso di Demografia tenuto dal professore Roberto Impicciatore. Corso di laurea SVIC. Sono stati creati inserendo informazioni dalle slide, libro e appunti di lezione. Presentano anche esercizi già svolti.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. C. Mora

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi del corso di Economia politica tenuto dalla professoressa Cristina Brasili del corso di laurea SVIC. Gli appunti comprendono slide, appunti presi a lezione e oggetti presi da prove di esame di esempio ben fatte.
...continua