I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giacomello Giampiero

Nell’era digitale contemporanea, le criptovalute, in particolare il Bitcoin, hanno assunto un ruolo cruciale nel panorama finanziario globale, offrendo alternative decentralizzate e sicure alle tradizionali istituzioni bancarie. Creata nel 2009 da un programmatore noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, il Bitcoin è stata la prima valuta digitale a operare su un protocollo completamente elettronico, dando origine a un nuovo paradigma economico. Tuttavia, la rapida diffusione delle criptovalute ha sollevato interrogativi significativi riguardo alla necessità di una regolamentazione adeguata. Questa tesi si propone di fornire un’analisi approfondita degli sforzi di regolamentazione delle criptovalute a livello internazionale, evidenziando le diverse strategie adottate dai vari Paesi e le sfide che queste comportano. Il seguente lavoro si articola in tre paragrafi: il primo fornisce un’introduzione al fenomeno delle criptovalute, illustrando la tecnologia blockchain e i meccanismi che ne governano il funzionamento; il secondo analizza le problematiche e i rischi legati all’uso di tali tecnologie, inclusi frodi e volatilità del mercato; infine, il terzo si concentra sulle attuali normative e sulla loro evoluzione, evidenziando approcci diversi e le conseguenze per la stabilità dei mercati. L’obiettivo finale è contribuire alla comprensione del dibattito legislativo sulle criptovalute e proporre un quadro normativo che favorisca l’innovazione, garantendo al contempo la protezione degli investitori e la sicurezza del sistema finanziario globale.
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla politica internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giacomello Giampiero: Una trama del mondo, Michele Chiaruzzi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze statistiche. Scarica il file in PDF!
...continua