I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bergamo

Esame Letteratura postcoloniale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Nicora

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Letteratura inglese postcoloniale II. Appunti riguardanti le lezioni, e l'interpretazione di vari passi contenuti nello studio dei capitoli dei libri da leggere per l'esame. Molto dettagliati e ordinati, con anche accenni storici connessi alle opere e che possono averle in qualche modo condizionate.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Cocco

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti presi a lezione, combinati e integrati al ri4ssunt0 del libro obbligatorio per l'esame: Filologia germanica di Alessandro Zironi. Dettagliati e compresi di schemi per comprendere meglio i concetti storici.
...continua

Esame Metodi di analisi linguistica bis

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Valentini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti riguardanti le lezioni di metodi di analisi linguistica bis, completi, dettagliati, facilmente comprensibili e ordinati. Comprende esempi e schemi per comprendere meglio gli argomenti e avere dei riferimenti.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Cocco

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di filologia germanica 1A Cod. 13134. A.A 2022/2023. Appunti presi durante le lezioni integrati con le slide fornite dal professore durante le lezioni, contengono anche le parti di linguistica germanica e del corso monografico. Possibilità di integrare con i libri in bibliografia e con le slide fornite.
...continua

Esame Inglese III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Rovelli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Inlgese II1C: World Englishes. Cod- 13078 (Parte 1 di 2: 13045). appunti presi durante le lezioni ed integrati con le slide fornite dalla docente. Possibilità di integrazione con i libri in bibliografia.
...continua

Esame Letteratura postcoloniale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Nicora

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Letteratura Inglese Postcoloniale e Postcolonial Literature II (COD-13102-MOD1). Appunti presi durante le lezioni, con integrazione delle parti di testo approfondite dei testi in bibliografia e commento relativo. N.b: la parte in inglese come per la parte in italiano segue quello che è stato spiegato a lezione. Si presuppone che il resto del libro lo facciate voi a casa.
...continua

Esame Storia dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Vaghi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Storia dell'Asia orientale, modulo 1 di 2, per studenti di giapponese e cinese (cod. 13228). Appunti presi durante le lezioni e integrabili con i libri in esame e validi per l'anno 2021/2022 e 2022/2023.
...continua

Esame Storia dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Vaghi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Storia Dell'Asia COD.13163 MOD-1 di 2. Gli appunti sono stati presi durante il corso delle lezioni a computer e sono integrabili con i libri dell'anno 2021/2022 e dell'anno 2022/2023 in bibliografia.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Turchetta

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Linguistica applicata - cod. 13021-MOD1. Appunti presi durante il corso delle lezioni a computer, integrabili con i libri in bibliografia oppure utilizzabili singolarmente per il superamento dell'esame.
...continua
Appunti di Linguistica di base B – cod. 3060, presi durante le lezioni a computer. Integrabili con il libro linguistica generale di G. Basile oppure utilizzabili da soli per il superamento dell’esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica dei corpora, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Valentini Ada: Linguistica dei corpora, Maria Freddi. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia interculturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Casti Emanuela: L'altro e l'altrove, Marco Aime. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Buonanno Paolo: L'essenziale di economia, Gregory Mankiw. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Moroni

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti completi di Lingua tedesca III su: Gesprochene und schriftliche Deutschsprache, Transkripten, GAT 2, Nähedistanzmodel, Merkmale der deutschen Syntax, rechte und linke Satzklammer, Analepsen, Vorfeld-Mittelfeld-Nachfeld, Adverbialklammer, Diskursmarker-Klasse, Partikeln, Modalpartikeln.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. D'Angelo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
5 / 5
Appunti dettagliati di Lingua Inglese II E+F (13131) con la professoressa Larissa D'Angelo nell'anno accademico 2021/22. Argomenti trattati nel corso: children's literature, analysis of picturebooks and translation.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Agazzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per l'esame di Letteratura tedesca III (a.a. 2022/23) con la prof.ssa Elena Agazzi. Argomenti: la forma breve in Lichtenberg, Friedrich Schlegel, Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Heinrich Von Kleist.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cammarota

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti Medieval Germanic Studies (Advanced Course), prima parte del corso Filologia germanica avanzata con la professoressa Maria Grazia Cammarota nell'anno accademico 2022-23. Appunti in lingua inglese. Valutazione dell'esame studiando da questi appunti: 30 e lode.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Dossena

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
3 / 5
Appunti Lingua inglese III B con la profesoressa Marina Dossena. (anno accademico 2022/23) Il corso presenta le principali fasi della storia della lingua inglese dall'Old English al 20° secolo. Esame svolto studiando dagli appunti, 30.
...continua

Esame Letteratura anglo-americana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Rosso

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti letteratura angloamericana a.a. 2022-23. Romanzi trattati nel corso: Chickamauga, The Big Sleep, The Things They Carried, The Last of the Mohicans, Brokeback Mountain, Adventures of Huckleberry Finn.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cammarota

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Filologia germanica B, seconda parte del corso Filologia Germanica Avanzata tenuta nell'anno accademico 2022-23 dalla professoressa Cammarota. Gli appunti di questa parte del corso sono in lingua italiana.
...continua