I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bari

Riassunto per l'esame di Letteratura inglese I e del prof. Dellarosa, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Mansfield Park, Austen, dell'università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in PDF!
...continua
Tutta la letteratura inglese, irlandese a americana dagli inizi all'età contem.: poetry, fiction, theatre. Ottimo per avere una prospettiva completa della English literature. Università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Lingue e letterature straniere.
...continua
Sunto per l'esame di demografia storica e sociale e del prof. Da Molin, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Famiglia e Infanzia nella società del passato, Da Molin. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura inglese e del prof. Cavone, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia del teatro Inglese dalle Origini al 1660, Anzi. Riassunto del teatro inglese dalle origini al 1660 con approfondimenti dettagliati su William Shakespeare. Cenno anche sugli autori del teatro del 1700 e 1800. Scarica il file in PDF!
...continua
Temi centrali sono: le cause della migrazione dei messicani verso gli Stati Uniti e la frontiera tra Messico e Stati Uniti, la vita e le opere della pittrice messicana Frida Kahlo. Appunti basati su basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rocco dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Dotoli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura francese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dotoli dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in culture delle lingue moderne e del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
questi riassunti propongono le problematiche da affrontare nell'attuale assetto istituzionale della formazione, le varie strategie e gli approcci adottati, le idee, i progetti attuati in via sperimentale in alcune scuole italiane, delineando aspetti metodologici dell'approccio didattico del content and language integrated learning.
...continua
Appunti di Storia della musica moderna e contemporanea sulla biografia, composizioni e opere del compositore italiano Niccolò Piccinni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moliterni dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Didattica delle lingue moderne

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Mazzotta

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Questi appunti ricostruiscono il quadro storico-epistemologico della glottodidattica e i continui e stretti legami con le scienze del linguaggio. Vengono quindi messe a fuoco nozioni fondamentali come l’acquisizione della L1 e l’acquisizione/apprendimento della L2, nonché le componenti fonetiche, grammaticali, semantiche, testuali e pragmatiche della competenza linguistica. Ci si sofferma poi su temi quali gli obiettivi nella didattica delle lingue, la progettazione del curricolo, la varietà di approcci e metodi, l’uso delle tecnologie, le operazioni di verifica e valutazione, le certificazioni. Concludono il volume osservazioni e commenti sulle disposizioni italiane e sulle raccomandazioni europee finalizzate a formare l’insegnante di lingua secondo gli odierni protocolli internazionali e a promuovere una didattica linguistica condivisa.
...continua
Sunto per l'esame di Storia moderna e del prof. Salvemini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia dello stato moderno. Reinhard, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Storia moderna e del prof. Salvemini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Prima lezione di storia moderna, Galasso, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura inglese e del prof. Cavone, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente English literature, a short history, Bertinetti, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Sinisi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Filologia germanica per l'esame della professoressa Sinisi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presenza longobarda in Italia meridionale, il regno dei Longobardi in italia e i Longobardi nella storia d'Italia, i Longobardi nel sud, gli itinerari lessicali longobardi in Puglia.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gallo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca per l'esame del professor Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gotthold Ephraim Lessing (1729-1781), le opere giovanili come le "Rettungen", ‘Hamburgische Dramaturgie’ (Drammaturgia di Amburgo,1767-1769), etc...
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gallo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca per l'esame del professor Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Faust che è un personaggio realmente esistito,nonostante circa questo personaggio vi siano ben poche certezze, le caratteristiche dell'opera di Goethe.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gallo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca per l'esame del professor Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Hewincrich von Kleist (crisi militare, crisi del burocrate,crisi kantiana, crisi dell’artista), le opere come l’ ‘Anfitrione’ e ‘La brocca spezzata.
...continua

Esame Letteratura spagnola II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Laskaris

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura spagnola II per l'esame della professoressa Laskaris. Gli argomenti trattati sono i seguenti: El siglo XVI - Humanismo y Renacimiento, Casa de Austria, la Guerra de Sucesión, El marco social y cultural, La religiosidad en el Renacimiento.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Sasse

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura tedesca per l'esame della professoressa Sasse. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la letteratura tedesca dall'Illuminismo al Romanticismo. Inoltre nel documento sono inclusi autori come Lessing, Goethe, Schiller, Novalis, Eichendorff, ecc...
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cavone, English Literature. A Short History, Bertinetti. Gli argomenti trattati sono: a partire dall'Edwardian Age sino agli autori indiani e caraibici. Tutti gli autori e le loro opere più importanti del periodo.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cavone, The Short Oxford English Literature, Sanders. Gli argomenti trattati sono: post war literature, Rose Macaulay, Elizabeth Bowen.
...continua