Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
29.09.16
BOM DIA → BUONGIORNO (FINO ALLE 13)
BOA TARDE → BUON POMERIGGIO (FINO ALLE 19)
DOPPIE CONSONANTI → R E S ( A → INIZIO PAROLA TRA VOCALE E CONSONANTE)
Ó → VOCALE ALTA ; Ô → VOCALE CHIUSA
BOA NOITE → BUONA NOTTE
LA T SI PROLUNGA
XAU → CIAO (NEOLOGISMO)
OLÁ → CIAO
GLI ACCENTI SONO FONDAMENTALI IN PORTOGHESE.
EU CHAMO-ME ERIKA → IO MI CHIAMO ---
IL PRONOME VA INSERITO DOPO IL VERBO SEGUITO DA UN TRATTINO.
EU ME CHAMO ERIKA.
PORTOGHESE BRASILIANO
EU SOU DE TARANTO → SONO DI ---
VERBO “SER” (ESSERE)
VERBO “TER” (AVERE)
VERBO “ESTAR” (STARE) → NON SI LEGGE LA E DOPO LA S.
EU TENHO --- ANOS → HO --- ANNI.
Eu (estou na universidade) → sono all'università
artigos
Articoli
definidos
- s. O
- pl. OS
- s. A
- pl. AS
indefinidos
- s. UM
- pl. UNS
- UMA
- UMAS
Il plurale si forma aggiungendo la S alla fine della parola.
In portoghese accanto al nome proprio o comune va l'articolo.
~ → til/tilde → i portoghesi hanno eliminato la N intervocalica dal latino.
Eu sou (estudante)
Chamar-se
Verbo de primeira conjugação reflexivo.
Presente indicativo:
- Eu chamo-me
- Tu chamas-te
- Ele chama-se
- Nós chamamo-nos
- Vós chamais-vós
- Eles chamam-se
In portoghese c'è la collocazione enclitica -> il pronome dopo il verbo.
In italiano c'è la collocazione proclitica.
Tu chamas-te ...?
Tu não te chamas ...?
Con la negazione não (non) il pronome si sposta.
Como se chama? / Como te chamas?
(rivolto a 'lei')
Janela → finestra
Azul → blu
pronomes possessivos
(se) (us)
sostituiscono il sostantivo (pronomi aggettivi)
-
EU → M.S. → MEU, M.PL. → MEUS
F.S. → MINHA, F.PL. → MINHAS
-
TU → M.S. → TEU, M.PL. → TEUS
F.S. → TUA, F.PL. → TUAS
-
VOCÊ → M.S. → SEU, M.PL. → SEUS
F.S. → SUA, F.PL. → SUAS
-
ELE, ELA → M.S. → DELE
F.S. → DELA
-
ELES, ELAS → M.PL. → DELES
F.PL. → DELAS
-
NÓS → M.S. → NOSSO, M.PL. → NOSSOS
F.S. → NOSSA, F.PL. → NOSSAS
-
VÓS → M.S. → VOSSO, M.PL. → VOSSOS
F.S. → VOSSA, F.PL. → VOSSAS
-
VOCÊS → STESSA FORMA DI VÓS
ORIGINE ETIMOLOGICA → VOSSA MERCÊ
( vostra signoria usato in modo formale )
11
as cores
(colori)
- verde - verde
- azzeurro, blu - azul
- escuro - blu
- claro - azzurro
- bebê - celeste
- rosso - vermelho
- dal 1933 al 1974, viene vietata (in Portogallo: perché significava "comunista")
- encarnado (colore dell'incarnazione - sfondo religioso)
- giallo - amarelo
- grigio - cinzento
- mas. da "cinza" = cenere
- marrone - castanho
- viola - roxo
- arancione - cor de laranja
- rosa - cor de rosa
- bianco - branco
- nero - preto
- offensivo - si dice per i neri "di pelle nera"
refeições
(i pasti)
- colazione - pequeno almoço
- pane tostato (con burro) - torrada
- pranzo - almoço
- merenda - lanche
- (birra e limonata; cerveja e capilarios)
- cena - jantar, ceia (supper)
- (spuntino di mezzanotte)
- pane con salsiccia - pão com chouriço
HIATOS
corrisponde → separazione di 2 vocali au: unione di 2 vocali una sillaba ha un incontro vocalico
[aj] → AI → PAI, BAIXA (bassa)
- [ej] → EI → FEIRA, PEIXE (pesci)
- [ej] → EI → PAPEIS (carte), FIEIS (fedeli)
- L'aggu: FIEL
- [oj] → OI → COISA (cosa), BOI (bue)
- (saluto in port. brasiliano)
- [oj] → OI → FAROIS (fari), DEZOITO
- L'aggu: FAROL
- [aw] → AU → PAU (pezzo di legno), AUDAZ
- [ew] → EU → EU, EURO
- [ɐ̃j̃] → ẼI → MÃE, BEM
- (bene)
- [ɐ̃w̃] → ÃO → MÃO (mano), AMAM
- (3a pers. plu. di AMAR)
- [uj̃] → UI → MUITO (molto)
POR (pôr, mettere)
- Eu ponho
- Tu pões
- Ele põe
- Nós pomos
- Vós pondes
- Eles põem
lessico alimentazione: legumes
- Pasta → massa
- Spaghetti → esparguete
- Maccheroni → macarrão
- Gnocchi → nhoco
- Riso → arroz
- Insalata → salada
- Pomodori → tomates
- Lattuga → alface
- Cipolla → cebola
- Patate → batatas
- Sale → sal
- Zafferano → açafrão
- Olio di oliva → azeite
- Carote → cenoura
- Aceto → vinagre
- Melanzana → berinjela
- Olio (per friggere) → óleo (de fritar)
- Zucchine → courgette
- Zucchero → açúcar
- Cavolo → couve
- Carciofi → alcachofras
- Cavolo cappuccio → couve portuguesa
- Capperi → alcaparras
- Cavolo → couve lombarda
Perifrase Verbal
Forme composte dei verbi per definire meglio il tempo dell'azione
estar + a + infinitivo do verbo → indica l'azione del presente
(quello che sto facendo ora)
Ir + infinitivo do verbo → futuro próximo
es. Eu vou a Lisboa.
Il valore di futuro (con il pres. ind.)
Eu vou comer uma francesinha. (amanhã)
Indica un futuro tramite infinito. Se non aggiungi un temporale.
Eu vou jantar → vado a cenare.
Haver (c'è) → sostituto dal verbo ter.
Nel portoghese antico, ‘haver’ era il verbo ausiliare per indicare il futuro.
Há → valore impersonale → intenzione futura → importante per usare il futuro
Eu (hei) deTu hás (de)Ele há (de)Nós havemos (de)Vós xEles hão (de)
Forma Perifrastica!
POR
- Indica il luogo per il quale stiamo passando/indica movimento indicando o local de realização
- Vou por Milão. -> Vado per Milano.
- Attraversare senza fermarsi.
- Passeggiare -> Passear por Milão -> Passeggiare per le strade di Milano.
- Passare -> Passar por Milão -> Passare per Milano -> Attraverso.
- Vou por Milão. -> Vado per Milano.
- Indica o local da ação
- Aqui por Lisboa -> Qui a Lisbona [linguaggio giornalistico]
- O que faz por aqui? -> Che ci fai qui?
- Rafforzamento del luogo.
- Indeterminação temporal
- Chego pela manhã -> Arrivo in mattinata.
- Pelas cinco da tarde -> Verso le 17.
- Indica tempo continuo
- Durante/cinco anos -> Durante/per 5 anni.
- Hanno lo stesso valore.
- Durante/cinco anos -> Durante/per 5 anni.