I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria edile - Architettura - Politecnico di Milano

Il documento contiene il riassunto della prima parte dell'esame di Consolidamento delle strutture del prof. Pisani; il libro consigliato è "Consolidamento delle strutture: guida ai criteri e alle tecniche più utilizzati", Hoepli. In questa prima parte vengono riportati i primi 6 argomenti affrontati durante il corso dal professore: -introduzione -murature -archi -stati fessurativi -opere provvisionali -misure in sito e in laboratorio Il documento è molto completo e chiaro per consentire un'ottima preparazione. Infatti, tutte le dimostrazioni da sapere per l'esame sono spiegate passo per passo e ogni argomento è strutturato per punti. Oltre a consentire la preparazione dell'esame, è molto utile anche per seguire in classe. Infatti, il professore non eroga le slide ed è molto difficile scrivere sia quello riportato nella diapositiva (preso dal libro, che risulta troppo dispersivo) che quello detto a voce.
...continua
Appunti presi durante il corso di Administrative and Procurement Law, utilizzati per la preparazione dell'esame finale, scritto ed orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giovannini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF! Voto finale: 29
...continua
Appunti utilizzati per prepare l'esame del corso "Technical Assessment of Built Environment" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paganin, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per superamento corso di Climatizzazione del prof. L.M. Valutazione ottenuta 28/30. All'interno sono evidenziate le dimostrazioni più richieste all'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzzarella.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi per il corso di Tecnica delle Costruzioni 2 del prof. L. Ferrara. All'interno vengono trattate le seguenti tematiche: Teoria del secondo ordine, piastre, progetto e verifica delle strutture in acciaio, strutture miste calcestruzzo - acciaio, elementi in legno, murature, cenni di calcestruzzo fibrorinforzato.
...continua

Esame Impianti tecnici degli edifici

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Motta

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi di teoria + pratica per il corso di impianti tecnici del prof. M. Motta. All'interno della dispensa vengono riportati tutti i temi illustrati durante le lezioni ed esercitazioni del professore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti "Building Maintenance Proceedings and Methods" basati su appunti presi alle lezioni del prof. Mario Claudio Dejaco, del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Corso di Laurea in Management of Built Environment. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulle lezioni del corso di Regional Economics + Land Rent Theories della Prof.ssa Roberta Capello del CdL Magistrale in Management of Built Environment - Politecnico di Milano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Capello. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulle lezioni del corso di Production management del Professore Roberto Cigolini A.A.2020-2021 del Corso di Laurea Management of Built Environment (Argomenti del Primo Parziale, voto 30/30) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cigolini. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi su tutte le lezioni del corso di Production Management del Professor Roberto Cigolini, del CdL in Management of Built Environment (Ingegneria dei Sistemi Edilizi) al Politecnico di Milano. Voto conseguito in entrambi i parziali: 30/30.
...continua
Appunti sulle lezioni del corso di Production management del Professore Roberto Cigolini A.A.2020-2021 del Corso di Laurea Management of Built Environment del Politecnico di Milano (Argomenti del Secondo Parziale, voto 30/30). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Teoria della progettazione architettonica contemporanea dal titolo Progettazione e natura. L'influenza del paesaggio del disegno dei luoghielaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bordogna. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Bordogna

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Teoria della progettazione architettonica contemporanea elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bordogna, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di sociologia urbana sull'emancipazione della città di Torino dall'immagine polarizzante della FIAT elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Arlotti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti del Corso di Economic Assessment of Urban Transformation del Professore Andrea Antonio Caragliu del corso di laurea di Management of Built Environment (Gestione del Costruito) del Politecnico di Milano. Appunti relativi alle dispense del corso.
...continua

Esame Construction management

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Pavan

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni, contengono sia la parte A (inerente agli insegnamenti di Pavan) che la parte B (inerente agli insegnamenti di Rigamonti). Sono stati utilizzati per la preparazione dell'esame orale, voto finale 30. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Facility Management Lab

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Ciaramella

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni ed i seminari di facility management, successivamente revisionati e sistemati, utilizzati come base per la preparazione dell'esame. Voto finale: 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciaramella.
...continua

Esame Durability and Maintenance

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. B. Daniotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante il corso e successivamente revisionati utilizzati come base per la preparazione dell'esame orale, voto finale: 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Daniotti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene il riassunto della seconda parte dell'esame di Consolidamento delle strutture del prof. Pisani; il libro consigliato è "Consolidamento delle strutture: guida ai criteri e alle tecniche più utilizzati", Hoepli. In questa seconda parte vengono riassunti i restanti 6 argomenti affrontati in aula dal professore, coincidenti con gli ultimi 6 capitoli del libro: -materiali specifici usati nel consolidamento -tecniche di recupero per le strutture in c.a. -tecniche di recupero per edifici in muratura -tecniche di recupero per le strutture in ferro -tecniche di recupero per le strutture in legno -consolidamento delle fondazioni Il documento è molto completo e chiaro per consentire un'ottima preparazione. Infatti, tutte le dimostrazioni da sapere per l'esame sono spiegate passo per passo e ogni argomento è strutturato per punti. Tutte le tecniche di consolidamento sono spiegate e commentate con le considerazioni del professore. In aggiunta, sono presenti schemi che riassumono pro e contro di ogni tecnica di consolidamento affrontata e un elenco di domande capitate all'esame. Oltre a consentire la preparazione dell'esame, è molto utile anche per seguire in classe. Infatti, il professore non eroga le slide ed è molto difficile scrivere sia quello riportato nella diapositiva (preso dal libro, che risulta troppo dispersivo) che quello detto a voce. Nel complesso, i due documenti consentono di riassumere le 464 pagine di libro e le più di 100 pagine di appunti presi in aula in meno di 200 pagine totali.
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni ed integrati con quanto presente nelle slide del Docente. Utile per il superamento dell'esame con un buon voto in quanto viene prestata molta attenzione agli argomenti maggiormente chiesti in sede di esame. Scarica il file in PDF!
...continua