I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura civile - Politecnico di Milano

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura appartamento di Troia. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani con illustrazioni, spiegazioni del professore e immagini delle opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - Sansovino e Palladio. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani con illustrazioni, spiegazioni del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - Michelangelo tardo Rinascimento. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani con illustrazioni, spiegazioni del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Marino

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'arte, lezione 0 e lezione 1. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Fabio Marino con illustrazioni, spiegazioni e commenti del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia e teorie dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Numerosi appunti di Storia e teorie dell'architettura contemporanea sulla figura e sulle opere di Paul Rudolf e del suo rapporto con il brutalismo, ricco di contrasti e di prese di posizioni. Massimo esponente del movimento in America e grande innovatore.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica dell'architettura, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiodo Simona: La filosofia della creatività, Chiodo . Politecnico di Milano, facoltà di Architettura civile. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica dell'architettura, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiodo Simona: Cosa l'arte dell'IA può insegnarci sull'arte, Chiodo . Politecnico di Milano, facoltà di Architettura civile. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Valutazione economica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Sianesi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Valutazione economica. Il mercato immobiliare è il luogo in cui compratori (domanda) e venditori (offerta) di beni immobiliari si incontrano e nel farlo formano il prezzo del bene da scambiare con soddisfazione di entrambi. Quindi il prezzo di un bene immobiliare si realizza sul mercato quando le aspettative della domanda si incontrano con quelle dell’offerta secondo un accordo negoziale.
...continua

Esame Valutazione economica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Sianesi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Valutazione economica. Valutare il costo di investimento, quindi il primo valore che deve determinare il developer è proprio il valore di costo di un immobile partendo dai costi tecnici per costruirlo; quindi, l’aspetto economico da analizzare è il valore di costo perché lo scopo è quello di costruire l’immobile; quindi, quanto mi costa per costruirlo.
...continua

Esame Valutazione economica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Sianesi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Valutazione economica. Quello che viene stimato è il più probabile valore di mercato, cioè il più probabile prezzo a cui può essere scambiato in un ipotetico mercato il bene oggetto di stima. Il più probabile perché ci sono dei fattori che possono influire sul prezzo dell’immobile. Il bene può essere stimato quando esiste il mercato del bene oggetto di stima ed esistono beni simili, (comparabili) di cui sono noti i prezzi e le caratteristiche che influiscono sul prezzo.
...continua