I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Maddalena

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Analisi matematica 1 per l'esame del professor V.Giordano che verte sullo studio di funzione e sul calcolo dei limiti. Tutti gli esercizi (meno uno) sono svolti passo-passo. Tra gli argomenti trattati vi sono: le intersezioni con gli assi, il dominio, la positività.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercitazioni svolte per l'esame di Geotecnica della professoressa Cotecchia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cerchio di Mohr nel piano delle tensioni, lo stato tensionale geostatico di un punto, la percentuale del passante, la percentuale del trattenuto.
...continua

Esame Fondamenti della misurazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Savini

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Esercitazione di Fondamenti della misurazione per l’esame del professor Savino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la misura di una resistenza elettrica, le misure di resistenza con metodo voltampometrico, la misura di tre grandezze, il calcolo del prodotto.
...continua

Esame Fondamenti della misurazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Savini

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,7 / 5
Esercitazione di Fondamenti della misurazione, parte 2 per l’esame del professor Savino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un voltometro digitale, il circuito di misura, il calcolo dell'errore assoluto attribuito a misura, il grafico delle frequenze.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Elettrotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Carpentieri, Università Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Scienze delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Marzano, Università Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Misure meccaniche e termiche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vacca, dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Motori Termici per la Trazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Camporeale, dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Esercizi di Tecnologia meccanica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tricarico, dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Regolazione e Controllo degli Impianti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Gentile

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Regolazione e Controllo degli Impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Gentile, dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Utili esercizi per comprendere la risoluzione delle strutture isostatiche, ogni traccia prevede lo svolgimento di quest'ultima fino alla costruzione dei diagrammi di N, T ed M elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Marzano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Algebra delle matrici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Giordano

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Programma di esercizi COMPLETO di Algebra delle matrici spiegato dai professori V.Giordano e A.Terrusi presso il Politecnico di Bari. TUTTI gli esercizi sono correlati dalla loro TRACCIA ORIGINALE, da COMMENTI SCRITTI PER CHIARIRE I PASSAGGI e dal RISULTATO VERIFICATO E ESATTO. Gli esercizi sono presi da vari libri e da tracce di appello della materia. PROGRAMMA ESERCIZI: 1)Determinare il rango di una matrice. 2)Sistemi lineari. 3)Risoluzione di un sistema mediante il metodo di eliminazione di Gauss. 4)Dipendenza e indipendenza lineare tra vettori. 5)Sottospazi vettoriali. 6)Basi. 7)Sottospazi generati e dimensione. 8)Cambiamento di base. 9)Diagonalizzazione, autovettori e autovalori. 10)Esercizi teorici comprendenti tutto il programma.
...continua
Esercizi svolti sulla nomenclatura dai seguenti appelli di chimica di ingegneria civile prof Suranna: 16giugno2014 17luglio2013 16luglio2014 4settembre2013 8settembre2014 18settembre2013 11novembre2013 23settembre2014 11novembre2014 19gennaio2015 24gennaio2014 17febbraio2014 16febbraio2015 14aprile2015 28aprile2014 con argomenti base annessi quali: natura elettrica della materia con esempri sperimentali esperienza di thomson
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Esercizi svolti sulle formule di struttura dai seguenti appelli di chimica di ingegneria civile prof Suranna: 16 giugno 2014 17 luglio 2013 16 luglio 2014 4 settembre 2013 8 settembre 2014 18 settembre 2013 11 novembre 2013 23 settembre 2014 11 novembre 2014 19 gennaio 2015 24 gennaio 2014 17 febbraio 2014 16 febbraio 2015 14 aprile 2015 28 aprile 2014
...continua
esercizi svolti di chimica per argomento: 16 giugno 2014 17 luglio 2013 16 luglio 2014 4 settembre 2013 8 settembre 2014 18 settembre 2013 11 novembre 2013 23 settembre 2014 11 novembre 2014 19 gennaio 2015 24 gennaio 2014 17 febbraio 2014 16 febbraio 2015 14 aprile 2015 28 aprile 2014
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Esercizi svolti sulle pile dai seguenti appelli di chimica di ingegneria civile prof Suranna: 16 giugno 2014 17 luglio 2013 16 luglio 2014 4 settembre 2013 8 settembre 2014 18 settembre 2013 11 novembre 2013 23 settembre 2014 11 novembre 2014 19 gennaio 2015 24 gennaio 2014 17 febbraio 2014 16 febbraio 2015 14 aprile 2015 28 aprile 2014
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
esercizi svolti sui bilanciamenti stechiometrici e sulle reazioni dai seguenti appelli di chimica di ingegneria civile prof Suranna: 16 giugno 2014 17 luglio 2013 16 luglio 2014 4 settembre 2013 8 settembre 2014 18 settembre 2013 11 novembre 2013 23 settembre 2014 11 novembre 2014 19 gennaio 2015 24 gennaio 2014 17 febbraio 2014 16 febbraio 2015 14 aprile 2015 28 aprile 2014
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
esercizi svolti sul PH dai seguenti appelli di chimica di ingegneria civile prof Suranna: 16 giugno 2014 17 luglio 2013 16 luglio 2014 4 settembre 2013 8 settembre 2014 18 settembre 2013 11 novembre 2013 23 settembre 2014 11 novembre 2014 19 gennaio 2015 24 gennaio 2014 17 febbraio 2014 16 febbraio 2015 14 aprile 2015 28 aprile 2014
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Casolo

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Scienza delle costruzioni sulle travi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Casolo, dell'università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Ludovico

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Tecnologia meccanica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ludovico, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua