I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze linguistiche e letterature straniere - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esame Letteratura inglese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Assoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura inglese per l’esame della professoressa Assoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la descrizione della "Early Romantic Poetry" nella letteratura inglese, God made the country, man made the town - William Cowper, nature poetry.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Ramera

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Alina Ramera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ing Form vs Infinitive Form, need più ing, go on più in, need più inf, Used to + BASE FORM: aziona abituale, To get used to + ING FORM: abituarsi a fare qualcosa.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Assoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura inglese per l’esame della professoressa Assoni contenente un documento che spiega come e perché l'opera "Jane Eyre" può essere considerata un romanzo di formazione, attraverso l'analisi dei vari settings in cui si svolge il racconto.
...continua

Esame Teologia

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Carron

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di Teologia II del professor Julian Carron, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Perchè la Chiesa" di Luigi Giussani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Chiesa è solo un presupposto di vita, l'originalità del cristianesimo, l'assenza di educazione al senso religioso.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Marketing dei Servizi di Zeithaml e Bitner consigliato dalla docente Battaglia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'introduzione ai servizi, lo spettro della tangibilità, educare i clienti, il triangolo del marketing dei servizi.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione Internazionale in italiano (in base al programma del professore) basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro A comparative Study in Business communication di Brioschi e Kobayashi. (Il volume è in inglese ma l'esame si sostiene in italiano.) per l'esame del professor Brioschi.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La comunicazione totale d'azienda nel contesto internazionale di Brioschi, introduzione, sezione I (integrale),II (integrale), III (articolo di Miracle), IV (articoli di Redivo).
...continua

Esame Comunicazione internazionale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Brioschi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti da frequentante dell'intero programma del corso di comunicazione internazionale del professor Brioschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: countryt culture, la total business communication, le agenzie e le aziende, i tre poli dell'economia mondiale.
...continua
Riassunto per l'esame Teologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Fede nelle Cose che non si Vedono, Sant'Agostino consigliato dal docente Bolis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Bartolomeo, il vescovo di Urbino, il ruolo della fede nell'ordine delle cose, la conclusione di carattere esortativo.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Carera di Storia economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia economica del Novecento di Pollard . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia economica del 1900, l'approfondimento su crisi e depressione, la ripresa e il progresso, l'economia della guerra, il Terzo Mondo, una nuova rivoluzione, la crisi energetica.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Irish Writers di Jeffaires consigliato dal docente Reggiani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la descrizione: storia della letteratura irlandese, dalla poetica del 18 secolo alla poesia contemporanea, maggiori autori.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica generale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fondamenti d informatica per la progettazione multimediale Dai linguaggi formali all'inclusione digitale dell'autore Marco Padula, Amanda Reggioni Edizione ristampa 2012 del professore medesimo. Gli argomenti trattati sono: informatica sociale, sistema informativo, formalizzazione ed elaborazione automatizzata dei dati, dai linguaggi numerai all'elaborazione automatica, database e sistemi per la gestione di database, information retrieval system, servizi di partecipazione e diffusione in rete
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua tedesca della professoressa Gigliotti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Wolfgang Amadeus Mozart, in tedesco dell'autore Black Cat Editore: Black Cat Edizione: 2010 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Mozart kommt mit seiner Familie nach Salzburg zurück,
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della letteratura tedesca della professoressa Mor, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Letterature Tedesca. Volume 1: Dalle origini al Settecento dell'autore Ulrike Kindl Editore: Laterza, Edizione: 2005 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia della letteratura tedesca, affrontata per periodi, autori principali e opere.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale della professoressa Gatti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La comunicazione verbale degli autori Eddo Rigotti, Sara Cigada; Editore: Apogeo Education, Edizione: 2013. Sulla linguistica generale con approfondimento in merito a modelli di comunicazione, problemi di epistemologia, linguaggio e ragione, le strutture intermedie, il lessico, la morfologia, il nome, la sintassi.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Linguistica Generale, della professoressa di Linguistica generale Maria Cristina Gatti. Sulla storia della linguistica generale con approfondimento in merito a strutturalismo classico, natura del segno linguistico, la scuola di praga, i modelli di comunicazione, linguitica e poetica, generativismo sintattico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Origini e Consolidamento della Società Industriale, Carera. Approfondimento in merito a: strutture tradizionali e vita economica, il sistema preindustriale, mercantilismo, la rivoluzione industriale, rivoluzione industriale inglese, evoluzione tecnologica, focus sulla rivoluzione industriale nei singoli paesi (Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Scandinavia, Francia, Germania, Austria, Unigheria, Russia,Europa Meridionale, Balcani), protezionismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla teologia e questioni di teologia fondamentali del professor Carron, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il senso religioso dell'autore Luigi Giussani, Editore: Rizzoli, edizione: 2010 sull'introduzione alla teologia, realismo, ragionevolezza, incidenza della moralità, domande ultime, la rivelazione, il senso religioso.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Carera

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Vocazione Marginale di Carera. Argomenti: turismo in Lombardia, marginalità regionali, slanci ed estensioni nel dopoguerra.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Media e società nel mondo contemporaneo di Gorman e McLean. Edizione: il Mulino. E' un documento di 33 pagine: a pc, con riassunti di ogni capitolo, integrati con appunti utili del professore. tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il Broadcasting, due tipologie di Broadcasting: radiofonico e televisivo; l'Hardware.
...continua