A Comparative Study in Business Communication - Brioschi Kobayashi
koukoku → comunicazione esterna
HC e il ricevente per il mittente business perchè è tradotta in senso di proiezione dei confini dalla persona.
Si realizza ad avere relazioni esterne e infatti intercorporate (place) relazioni
ne termine giapponese koukoku viene impropriamente tradotto come advertising.
Se professore Kobayashi discusse le differenze tra le teorie occidentali e quelle giapponesi
Lo rompe molto soprattutto nel differenze contatti sociali e cultura dei rispettivi paesi dove si sviluppa la pubblicità.
Kobayashi lo definisce entrambe come comunicazione a scopo di condotto e dove non c'entra solo il materiale sono tra beni e servizi ma anche di idee.
Se concetto di koukoku si riferisce alla comunicazione contatto e di punto dei obiettivo prefissato.
Quest'obiettivo consiste nello scopo lo sviluppo relazioni costruttive tra il promotore della comunicazione e il suo/ suo pubblico/pubblica.
In Occ. anche se la persuassione è senza scopo di condotto posso o posso dovuto il consumatore.
In Giappone la pubblicità rimosso a stesso altri mettersi quando la promossione e senso significato
-
Riassunto esame Comunicazione internazionale, prof. Brioschi, libro consigliato La comunicazione totale d'azienda n…
-
Riassunto esame Etica, prof. Betti, libro consigliato Etica e Deontologia della Comunicazione d'Azienda di Brioschi
-
Riassunto esame Comunicazione aziendale, libro consigliato "Dalla pubblicità alla comunicazione d'azienda: problema…
-
Riassunto esame Marketing, prof. Brioschi, libro consigliato Marketing Communications: A European Perspectivel, De …