I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per l'esame di Sociologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia: Teorie e problemi, Cesareo. Con analisi delle teorie dei principali sociologi sul rapporto tra determinismo e indeterminismo. teorie olistiche, interazioniste, posiviste di Marx, Parsons, Blumer.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie tecniche comunicazione massa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia dei media, McQuail. con particolare analisi dei presenti temi: sociologia dei media, mass media società, origini mass media, potere mass media, cultura di massa e cultura popolare, comunicazione di massa, scuola Francofortee teoria critica.
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla Teologia e questioni di Teologia fondamentale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Credere perchè?, Manara , in cui si affrontano le seguenti nozioni: fede, cristianesimo, cultura, mistero, Dio e le sue caratteristiche, rivelazione, ortodossia, genesi, testi sacri, miracolo e concetto di "male".
...continua
Appunti contenenti l'analisi del De rerum natura di Lucrezio con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: suddivisione del De rerum natura in sei libri, la dottrina epicurea come teoria da diffondere attraverso l'opera del poeta, l'invocazione a Venere.
...continua
Appunti di Storia dell'Europa orientale con particolare analisi dei seguenti argomenti: breve storia della regione balcanica, la questione balcanica, la disgregazione dell'Impero ottomano, i fermenti nazionalisti nei Balcani, le due guerre balcaniche, il comunismo del nuovo leader jugoslavo Josip Broz, detto Tito, la crisi jugoslava degli anni Novanta.
...continua
Appunti su La comunicazione non verbale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) La comunicazione verbale, 2) La comunicazione non verbale, Il rapporto tra i due livelli, La cinesica, Il termine paralinguistica, La prossemica, La cronemica, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Ict, Sistemi Informativi e Mercati Digitali, Schneider, Carigliani consigliato dal docente Longo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la società della conoscenza, i sistemi informativi, le reti di telecomunicazioni, i dati, l'hardware, la tecnologia dell'informazione o IT.
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Finazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Glottologia per l'esame della professoressa Rosa BiancaFinazzi sulla linguistica storica, con analisi in particolare dei seguenti argomenti trattati: il discorso scientifico sulla lingua, le lingue indoeuropee, le lingue baltiche, le lingue germaniche.
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Finazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Glottologia per l'esame della professoressa Finazzi che vertono sull'interiezione e sui seguenti argomenti trattati: la classe del lessico, la funzione pragmatica nella tradizione latina, actus significatus e actus exercitus, voces primitivae.
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Finazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
2,5 / 5
Appunti di Glottologia per l'esame della professoressa Finazzi su Matthaeus, VIII - con traduzione. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la Legge di Verner, l'etimologia skip, l'elemento deittico temporale, il verbo forte settima classe.
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Finazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Glottologia per l'esame della professoressa Finazzi sulla storia della Linguistica, con analisi dei seguenti argomenti: la Grecia, Ellenismo, Roma, Appendix Probi, Prima Rotazione Consonantica, Leggi Fonetiche, Archivio Glottologico Italiano (AGI).
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Zanola su Molière e la ricognizione dell'uomo eterno, con analisi dei seguenti argomenti: le varie esegesi, una vigorosa modernità, le opposizioni e le composizioni ideologiche, Multanime autore.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Mariateresa Zanola su Pierre Gassendi e sui seguenti argomenti trattati all'interno: L’Académie Putéane, le système, consensus social, une philosophie chrétienne, idées innées, les anticipations.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Mariateresa Zanola su le Vie de Moliere e sui seguenti argomenti trattati nell'ambito dell'insegnamento: Molière reçoit 630 livres, Jean-Baptiste Poquelin, pseudonyme, premières représentations, troupe.
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Zanola su Un document inédit sur Dom Juan e sui seguenti argomenti trattati: Jugement sur la Comédie du Festin de Pierre, doctrine de l’Eglise, légitimité de représentations du Festin de pierre.
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Mariateresa Zanola su Saint Cyr e il teatro e sui seguenti argomenti trattati: Madame de Maintenon, il Giansenismo, l'educazione delle fanciulle, la tragedia biblica raciniana e il modello antico.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa mariateresa Zanola su puretè e sui seguenti argomenti che vengono trattati: Dictionnaire de l’Académie, l'atticisme, corrompre, le mot pureté en relation à la langue, la Pureté de langue.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Mariateresa Zanola su Poetique de Molière e sui seguenti argomenti che vengono trattati: L'œuvre de Molière, Commedia dell’arte, système dramatique, L'Impromptu de Versailles, comédiens italiens.
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Mariateresa Zanola su Notes sur Le père Goriot e analisi dei seguenti aspetti che sono sviluppati nell'opera: la comédie humaine, les pensionnaires de la maison Vauquer, le père Goriot et Vautrin.
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Mariateresa Zanola su Notes sur la curèe e sui seguenti argomenti che vengono trattati nella celebre opera: comédie humaine, Madame Bovary, le père Goriot, présence des amants et des maîtresses, Aristide.
...continua