Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Matthaeus VIII Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Glottologia: Matthaeus, VII 1

Jah atsteígands skip ufarlaíÞ jah qam in seinai baúrgĭn

Ed essendo salito sull’imbarcazione, andò oltre e giunse nella sua città

Jah = (cong.) E, E davvero

At|steígands = verbo forte prima classe

Got: ad < Ind: *at“steígands” la d preceduta da nasale risulta dalla Legge di Verner, siccome l’accento non era sullasillaba immediatamente precedente, ma sulla sillaba stessa.

skip = in (prep. di movimento)

ĭnskip è una parola di etimologia oscura, può avere una connessione col verbo “scavare”, in quanto leprime imbarcazioni erano dei tronchi scavati.

Got: skip > Ing: ship (palatalizzazione) > Ted: Schiff* (seconda rotazione)

* questo termine, nel tedesco, tramite calco semantico dal latino, si è usato anche per le navate dellechiese.

super (oltre)Got: ufar > Ing: over (u + a = o armonia vocalica)laíÞ è terza persona singolare del preterito singolare (leíÞan, laíÞ, liÞum, liÞans)jah = (cong.) eqam = verbo forte quarta classeGot: qam > Ain: cuman/cume > Ing: come** cambia solo la grafia, è tipico delle lingue germaniche trasformare u in o, a meno che non ci fosseun nesso nasale + consonante tra la u e la vocale successiva.u emio > Germ: kueman > Ted: kommenGot: quiman < Ind: *gin sein|ai = (agg. possessivo)gli aggettivi possessivi si formavano con il genitivo del pronome di terza persona (se/sein –Þu/Þein)baúrg = cittàGot: baúrg > Ted: -burg (nei toponimi) > Ing: -borough/-bury (nei toponimi)Þanuh atberun du imma usliÞan ana ligra ligandane allora portarono a lui il paralitico che giaceva su un lettoÞanuh = (cong.) allora, in quel tempoGot: Þanuh > Ing: than >

Ted: dannÞa è un elemento deittico temporale, cioè un elemento che indica sempre qualcosa nel tempo.

Got: Þa < Ind: *to > Lat: (istod) istud > Ita: codesto (lontano da chi parla)Þan era usato per il tempo, mentre Þar per il luogo

Got: Þan/Þar > Ing: when/where-uh (originariamente -hue metatesi e caduta della e) deriva da:uInd: *k e > Got: -hue > Lat: -que (che svolge la stessa funzione)= verbo forte quarta classe (baíran, bar, bērum, baúrans)

at|bērunInd: *bhĕr > Got: baíran (bh > b per Legge di Rask- Grimm)

usliÞan = paralitico il nome significa: “colui che va male” (Got: leíÞan = Ita: andare), mentre la forma italiana significa:“che non ha le membra sciolte”

ana = (prep.) su

Got: ana > Ing: on

ligra = lettino (nom. Ligrs) da ligan ligans)

ligandan = verbo forte della quinta classe (ligan, lag, lēgum,

Got: ligan > Ted: liegen > Ing: lie

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
1 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/01 Glottologia e linguistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Glottologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Finazzi Rosa Bianca.