I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto di Storia della musica per l'esame della professoressa Cafiero. Gli argomenti trattati sono: l'opera italiana del 1600, l’opera Sant’Alessio, su libretto di Giulio Rospigliosi, la cantata da camera, la sonata barocca, l’iniziativa musicale del cardinale italiano Mazarino.
...continua
Riassunto di Organizzazione aziendale per l'esame del professor Minzolini. Gli argomenti trattati sono: la teoria organizzativa, la globalizzazione: con i rapidi progressi nella tecnologia e nelle comunicazioni, l’attenzione all’etica e alle responsabilità sociali.
...continua

Esame Pedagogia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Mari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Pedagogia per l’esame del professor Mari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cultura come natura trasformata, il percorso genealogico, l'aretè, la paideia, l'antica medicina e la paideia, l'anamnesi, Socrate, il dialogo socratico, che rappresenta un aspetto positivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Razionalità Metafisica e Pensare Pedagogico, Mari consigliato dal docente Mari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'introduzione al testo, la spiegazione metafisica, il sapere scientifico, la vita e l'alterità.
...continua

Esame Pedagogia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Mari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Pedagogia per l’esame del professor Mari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caricamento terminologico, il disattamento, il disagio, quale tipo di interpretazione pedagogica, le tipologie del disagio, la famiglia e i modelli di educazione.
...continua

Esame Atletica leggera

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Molina

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
4,5 / 5
Domande di Atletica leggera per l’esame del professor Molina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'inizio del salto a ostacoli, il lancio del disco, dove c'è un compromesso tra frequenza e ampiezza, dove cambia l'epicentro, la maratona di Baldini.
...continua
Appunti contenenti una tesina per l'esame di Teoria e metodologia del movimento umano dal titolo Sviluppare la capacita d’equilibrio nell’arrampicarsi per l'esame del professor Casolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tipi di equilibrio, l'equilibrio statico, l'equilibrio dinamico.
...continua
Appunti che contengono una tesina per l'esame di Teoria e Metodologia del Movimento Umano della professoressa Vago. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la capacità di ritmizzazione, la fase di presentazione/introduzione, la fase di avviamento motorio.
...continua
Esercitazione di teoria e Metodologia del movimento umano per l'esame del professor Casolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la capacità di accoppiamento e la combinazione nei salti, la capacità di combinazione associata, la capacità di combinazione dissociata.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Metodologia del Movimento Umano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di Teoria e Metodologia del Movimento Umano di Casolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il movimento e lo sviluppo intellettivo, il movimento umano e sua definizione, le componenti e le strutture del movimento.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Granato

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Granato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto, il tessuto epiteliale, il tessuto connettivo, l'assone, il tessuto muscolare, il tessuto nervoso, il sarcolemma, il muscolo striato cardiaco, il neurone.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Villa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Economia aziendale per l'esame del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'emissione della cambiale passiva, l'IVA a credito, il 50 % dell'emissione della cambiale passiva, debitore v fornitore, la banca c/c, la cambiale passiva.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Villa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Economia aziendale del professore Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'IVA, il credito, i debiti vs fornitore, la banca, i costi per i servizi, l'IVA a credito, gli acquisti delle materie prime, il mutuo passivo, gli interessi passivi.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le scelte di dimensionamento, la produzione effettiva, la capacità produttiva, le economie di scala, le economie di dimensionamento, che cosa è il costo unitario.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le scelte d'estensione verticale e orizzontale, le produzioni diversificate, le produzioni concentrate, ASA (Aree Strategiche d'affari), l'internalizzazione e l'esternalizzazione.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Villa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli istituti, che cosa si intende per istituto, le imprese, le famiglie, gli istituti pubblici territoriali, gli istituti non profit, le finalità economiche immediate.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le combinazioni economiche, la configurazione dell'assetto istituzionale, la gestione e le cinque tipologie di gestione, il profilo reddituale e il profilo monetario.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Villa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'assetto istituzionale, il soggetto economico individuato nel soggetto che risponde dalle obbligazioni derivanti dall'attività aziendale, il soggetto giuridico che coincide con quello economico.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Villa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'attività economica, i bisogni essenziali, i bisogni non radicali, i bisogni voluttuari, la teoria di Maslow, i beni primari, i beni non differenziabili.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione e storia del Codice Civile, il libro primo dedicato alle persone e alla famiglia, le obbligazioni, le fonti d'obbligazione, i contratti, il fatto illecito.
...continua