I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sciarrone Antonella

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciarrone dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze statistiche, attuariali ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sciarrone dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze statistiche, attuariali ed economicheCorso di laurea in scienze statistiche, attuariali ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione e storia del Codice Civile, il libro primo dedicato alle persone e alla famiglia, le obbligazioni, le fonti d'obbligazione, i contratti, il fatto illecito.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al diritto privato, che cosa si intende per diritto, la prescrizione individuale, la prescrizione concreta, la prescrizione generale, la prescrizione astratta.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti del diritto, la persona fisica, la capacità di prestare il proprio lavoro, la capacità giuridica speciale, il riconoscimento del proprio figlio naturale.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pubblicità, i fatti giuridici, la tutela dei diritti e degli interessi privati, la trascrizione, la trascrizione come forma di pubblicità-notizia.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i singoli contratti, l’art 1322, art 1470 e il contratto di vendita, il trasferimento della proprietà di una cosa determinata, la mancata determinazione del prezzo.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti su cosa altrui, i diritti reali limitati, l'usufrutto per uso abitazione, la destinazione economica della cosa, il quasi-usufrutto.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: comunione, multiproprietà e condominio, comunione volontaria, la comunione forzosa, un particolare modo di costituzione della comunione, l’art 1102.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i beni, l'articolo 810, l'entità materiale, l’art 812, gli autoveicoli, i motoveicoli, le universalità, l’art 817 e il rapporto di pertinenza, le obbligazioni di dare.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni pecuniarie, la regola stabilita dall'articolo 1277, il principio nominalistico, la somma dovuta e determinata in moneta, la moneta.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la famiglia, il diritto di famiglia, il libro 1 del codice civile, il coniugio (vincolo coniugale), il matrimonio, il matrimonio civile, il matrimonionio religioso.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la successione, il sistema successorio, l’art 462, la sostituzione ordinaria, la sostituzione fedecommissaria, la rappresentazione dell'art 467.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tipi di successione mortis causae, 2 comma dell’art. 457, la successione dei parenti, la presenza di coniugi, il testatore, la successione testamentaria.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto di proprietà, l’art 42 “La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati", l’idea di normale tollerabilità.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, la volontà del contratto, gli effetti giuridici del contratto, l’art. 1326 regola due aspetti dell’accordo: la proposta e l’accettazione.
...continua

Dal corso del Prof. A. Sciarrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Sciarrone sulle obbligazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni, il fatto illecito, le obbligazioni di non fare, il rapporto tra creditore e debitore, l'autore dell'adempimento.
...continua