I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marinoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti del primo modulo di Contabilità e bilancio: concetti base, conti e piano dei conti, documenti contabili, scritture iniziali e semplici esercitazioni. Ottimi per iniziare lo studio con un approccio chiaro e graduale.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame di Contabilità e bilancio: scritture in partita doppia, bilancio, IVA, costi e ricavi, ammortamenti. Utile per comprendere la gestione aziendale e affrontare verifiche ed esami.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per il livello B1 di Inglese: regole grammaticali, tempi verbali, vocaboli, frasi utili, letture ed esercizi di comprensione. Ideali per studiare in modo efficace e superare verifiche ed esami.
...continua
Questo eserciziario è rivolto a studenti del corso di Economia e gestione Aziendale che desiderano prepararsi in modo completo e approfondito all’esame di Finanza aziendale. I contenuti sono interamente basati sulle lezioni curate dal prof. Belcredi (esercizi in classe), integrate con i temi d’esame effettivamente assegnati negli anni passati. Include sia domande aperte discorsive che esercizi quantitativi svolti e commentati, coprendo i temi principali del programma come: - Valutazione di obbligazioni e azioni - Criteri di investimento (VAN, TIR) - Analisi dei flussi di cassa - CAPM e rischio sistematico - Teoremi di Modigliani-Miller - Struttura finanziaria e WACC - Efficienza informativa dei mercati
...continua
Temi trattati all'interno del Maxi recap lezioni di Diritto del lavoro tenute con il prof. Matteo Corti per preparazione esame in 1/2 settimane: - fonti del diritto del lavoro - evoluzione storica del diritto del lavoro in Italia - costituzione e diritto del lavoro: principi fondamentali - il contratto di lavoro: struttura, natura e classificazione - lavoro subordinato, autonomo e parasubordinato - tipologie contrattuali e forme di lavoro flessibile - costituzione del rapporto di lavoro e capacità giuridica - mansioni, qualifiche e categorie professionali - doveri del lavoratore: diligenza, obbedienza e fedeltà - durata, orario, riposi e ferie - smart working, telelavoro e nuove forme di lavoro - poteri e obblighi del datore di lavoro - tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - retribuzione: natura, forme e funzione - trattamento di fine rapporto (tfr) e welfare aziendale – sospensione del rapporto di lavoro - mercato del lavoro: occupazione, politiche attive e passive - somministrazione, appalto e distacco - decentramento produttivo e reti di impresa - tutela contro le discriminazioni e il licenziamento
...continua
Questa ricerca cerca di evidenziare le differenze nelle attitudini verso le questioni ambientali. A tal fine si va a considerare come i fattori a livello nazionale (ricchezza sia in termini di reddito, sia come PIL pro capite; fonti di energia alternative e dipendenza dal combustibile fossile; ruolo dell’istruzione; preoccupazione per l’esposizione ai cambiamenti climatici) siano correlati alle percezioni climatiche a livello individuale (preoccupazione per il clima, responsabilità climatica percepita, sostegno alla politica climatica e preferenza tra le diverse fonti energetiche). A livello individuale, come evidenziato anche da Ziegler, “riconoscere l’esigenza di agire sui cambiamenti climatici antropogenici è un prerequisito importante per sostenere le politiche di mitigazione delle energie rinnovabili e dei cambiamenti climatici” . A livello nazionale, poiché i governi svolgono un ruolo centrale nell'inquadrare il dibattito politico, la fiducia politica risulta essere un elemento fondamentale per lo sviluppo di politiche volte la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico (cfr Harring, 2014).
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Liva

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunto sintetico di Microeconomia con appunti, concetti chiave, grafici illustrati e temi principali utili per lo studio e il ripasso degli argomenti affrontati durante il corso e durante l'anno accademico.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunto sintetico di Diritto pubblico con appunti, concetti chiave, casistiche e temi principali utili per lo studio e il ripasso degli argomenti affrontati durante il corso e durante l'anno accademico.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Baldi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi di Organizzazione aziendali con appunti, concetti chiave, casistiche di esempio e temi principali utili per lo studio e il ripasso degli argomenti affrontati durante il corso e durante l'anno-
...continua
Appunti sintetici di Economia e gestione della banca con appunti, concetti chiave, formulari e temi principali utili per lo studio e il ripasso degli argomenti affrontati durante il corso e trattati nei libri.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Besana

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
5 / 5
Appunti sintetici di Storia economica con appunti, concetti chiave, periodizzazioni e temi principali utili per lo studio e il ripasso degli argomenti affrontati durante il corso e riformulati singolarmente.
...continua

Esame Tecnica professionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Dalla Sega

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il corso di Tecnica professionale approfondisce le competenze contabili e fiscali, con focus su bilancio, revisione e normativa tributaria. Appunti che forniscono strumenti pratici per l’analisi finanziaria e la gestione aziendale.
...continua
Il corso di Tecnica professionale approfondisce le competenze contabili e fiscali, con focus su bilancio, revisione e normativa tributaria. Gli appunti forniscono strumenti pratici per l’analisi finanziaria e la gestione aziendale.
...continua
Il file contiene le lezioni di Politica economica del professore in modo completo. Gli argomenti trattati a lezione sono stati: Stato e mercato, equilibrio economico generale, potere di mercato, esternalità, beni pubblici.
...continua
Soluzioni degli esercizi dell'appendix H del corso di Financial accounting, utili per svolgere correttamente la sezione degli esercizi dell'esame. Ben strutturati, chiari e sintetici, grazie ai quali ho potuto ottenere 30.
...continua
Appunti presi a lezione per il secondo parziale del corso di Organization Theory and Design, svolto nel secondo trimestre del primo anno. Comprende gli argomenti richiesti per l'esame da frequentante, passato con 29.
...continua
Appunti presi a lezione per il primo parziale del corso di Organization Theory and Design, svolto nel secondo trimestre del primo anno. Comprende gli argomenti richiesti per l'esame da frequentante, passato con 29.
...continua

Esame Statistics

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Bramante

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Un sommario sui temi principali affrontati nel corso di Statistics, utile per un chiarimento dei concetti principali e come scaletta dei punti fondamentali del corso, grazie al quale ho conseguito 29.
...continua
L'esame di Microeconomia per la Finanza è progettato per fornire una solida comprensione dei principi economici alla base delle decisioni finanziarie. Attraverso l'analisi di concetti come domanda e offerta, elasticità, teoria del consumatore e teoria dell'impresa, gli studenti acquisiscono gli strumenti necessari per valutare scenari economici e finanziari. Particolare attenzione è dedicata all'applicazione pratica di modelli microeconomici in contesti finanziari, come la valutazione del rischio, la scelta di portafoglio e l'allocazione delle risorse. L'esame include sia prove teoriche che esercizi applicativi, con l'obiettivo di sviluppare competenze analitiche e decisionali utili per la finanza aziendale e gli investimenti.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Fornari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi di Marketing strategico del professore Daniele Fornari dell'università Cattolica del sacro cuore di Piacenza presi a lezione. Anno accademico: 2022-2023. Ottimi per il superamento dell'esame: ho preso 27.
...continua