vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Hitler di benvenuto alla verità che prende il nome di capacità di reagire la
capacità di aprire quella capacità giuridica che gli è stata regalata nel momento
della nascita e la completa quindi nel momento in cui si si acquisisce la
capacità di e forse per chi per chi non frequenta studiare tutto noi ci aveva solo
sta roba di rispondere in proprio degli obblighi e delle responsabilità ok a quel
punto il soggetto persona fisica diventa pienamente capace e non ha più
bisogno ne dei genitori ne persone terze di tutori e quant'altro normalmente eh
tra l'altro e questo ve lo dico perché è una novità recente quindi mentre una
volta si parlava di patria potestà ma questione che avete sentito eh nominare
più volte ecco la parte della protesta in realtà non c'è più dal 1975 quando con
una grande riforma del diritto di famiglia finalmente i ruoli dei genitori sono
stati occupati no prima protestava perché era il padre che decideva il padre
capofamiglia con la riforma del 1975 il ruolo della moglie e del marito vengono
giustamente finalmente messi sullo stesso piano e da allora si è parlato quindi
di potestà genitoriale per intendere che la potestà sul minore spettavano nel
quale misura sia al padre che alla madre il tempi recenti l'espressione
contestate non mi piacciono molto agitatore è stata sostituita dall'espressione
alla responsabilità genitoriale eh quindi in questo momento i genitori che
hanno un figlio minore di età sono responsabili per lui lo erano anche prima
anche quando si parlava di protesta però si è voluto usare questo termine che
fosse da più l'impressione proprio di un'assunzione di responsabilità per conto
di chi non è ancora in grado di nessuno sarà da solo eh quindi oggi non
parliamo più di patria potestà i genitori parliamo di responsabilità genitoriale
bene quindi a diciott'anni acquisiamo la capacità di agire completiamo la
nostra capacità suona la campana per cui andiamo avanti tra un po però mi
fate vedere allora stavano dicendo compimento del diciottesimo anno di età
completiamo la nostra capacità quindi di norma in quel momento noi
diventiamo a tutti gli effetti un soggetto autonomo di diritto eh sia il senso
attivo quindi come capacità di essere titolari di diritti e di esercitare il proprio e
sia in senso passivo quindi diventiamo autonomi anche nella assunzione degli
obblighi e naturalmente nostra sara l'acqua responsabilità nel caso in cui non
dovessimo adempiere del tutto o dovessimo adempiere in maniera scorretta ad
eventuali ordini che ci siamo assunti questo naturalmente vale per la maggior
parte di noi e vale di principio poi in realtà vi sono delle situazioni nelle quali
nonostante il raggiungimento della maggiore età per ragioni legate al singolo
soggetto si possono presentare delle necessità di tutelare soggetti
particolarmente deboli ovverosia persone che pur avendo anagraficamente
compiuto il diciottesimo anno di età per ragioni varie di malattia di
indipendenza lo vedremo adesso esaminando i singoli casi non sono di fatto in
grado nonostante tutto di gestire in maniera efficace i propri diritti e i propri
obblighi e in questo caso interviene la legge interviene il codice civile con la
disciplina delle incapacità che ha subito precisato e venivano che sia molto ben
chiaro come concetto non è da intendersi come una comitiva ma al contrario
come una disciplina di sostegno quindi un modo che il legislatore ha trovato
per aiutare soggetti particolarmente fragili o deboli o malati con malattie di una
certa tipologia che vi renderebbe in tutto il parte incapaci di gestire il proprio
patrimonio in economia Ebbene attraverso questi istituti che oggi cominceremo
ad analizzare si fornisce a costoro un aiuto quindi l'applicaz azione della
normativa essere mai scambiata come una discriminazione nei confronti della
di un soggetto ma al contrario il soggetto addirittura viene definito beneficiario
di queste iniziative legali e proprio per sottolineare l'intento di tutela quando
parliamo di soggetti incapaci dobbiamo tenere conto che esistono due grandi
categorie nella prima che è quella degli incapaci assoluti troviamo due figure
una è quella del minore d'età cioè è ovvio che se non ho ancora compiuto
diciott'anni non ho acquisito la capacità di agire e quindi sono considerato un
incapace assoluto l'altra invece è rappresentata dalla categoria degli interdetti
cioè di questi di coloro nei confronti dei quali viene emessa una saggezza di
interruzione anche queste sono incapaci assunti cosa si intende per incapace
assoluto si intende quel soggetto al quale fondamentalmente o non è ancora
stata conferita la capacità oggi eh dell'età oppure oppure avendola conquistata
col compimento del diciottesimo anno gli viene fondamentalmente tolta perché
di fatto sono soggetti non in grado di gestirsi in autonomia l'altra categoria
invece è quella dei cosiddetti incapaci relativi e in questa categoria mettiamo
due figure anche qui una è quella dei minori emancipati che poi vedremo cosa
significa categorie che per la verità negli ultimi decenni è andato un po
perdendo la sua importanza e capiremo il perché e l'altra invece è quella degli
inabilitati ovvero coloro che hanno nei confronti dei dei quali è stato emessa
una sentenza di inabilitazione perché questi li chiamiamo incapaci relativi
perché in questo caso la capacità di agire non viene completamente tolta va
bene limitata e vedremo che in entrambi i casi la caratteristica è quella per cui
l'incapace relativo può compiere da solo gli atti di ordinaria amministrazione e
ha invece bisogno di un curatore per il compimento degli atti di straordinaria
poi in realtà esiste una terza categoria che non ha niente a che vedere con la
prima e la seconda che è rappresentata dai cosiddetti incapaci naturali eh
vedremo con calma è di passo un passo di che cosa si tratta cominciamo a
esaminare la prima categoria e in particolare esaminiamo il l'istituto
dell'interdizione perché sulla minore taccio poco da dire come dire se sia minori
fino a quando non si compie il diciottesimo anno invece chi è intervento se lo
facciamo dire Dario forbice eh te lo facciamo dire dal codice leggendo la
curricolo 414 siamo sempre nel vicolo delle persone e della famiglia è l'articolo
414 che titola persone che possono essere interdette così recita il maggiore
vieta e il minore emancipato i quali si trovano in condizioni di abituale infermità
di mente che li rende incapaci di provvedere ai propri interessi sono interdetti
quando ciò è necessario per assicurare per assicurare a loro adeguata
protezione eh quindi intanto cominciamo a sottolineare le parole che usa
l'articolo 414 è quello che vi dice poc'anzi cioè l'intento è quello di garantire
una protezione a dei soggetti che non certo per propria colpa ma a causa di
una grave malattia mentale l'orlando di fatto gli strumenti per poter gestire con
coscienza e con volontà lucida i propri interessi che cosa comporta
l'interdizione intanto per arrivare all'interdizione occorre rivolgersi autumnale
eh quindi è un provvedimento che viene preso dal tribunale competente per
l'uomo quindi normalmente il tribunale nella cui circoscrizione la persona che si
vuole interdire alla sua abituale residenza e quindi è un percorso è un vero e
proprio processo civile che poi culmina con una sentenza che potrà essere
accoglimento della domanda di interdizione oppure potrebbero la sentenza
respingere questa domanda nel momento in cui durante la fase di acquisizione
delle prove che tecnicamente si chiama fase istruttoria il giudice dovesse
convincersi che il soggetto non è poi così brevemente così come dire
impossibilità però gestire in proprio il proprio patrimonio e i propri interessi
perché se abbiamo un processo però è necessario che qualcuno dia impulso e
allora è interessante capire chi può promuovere un processo per l'interdizione
di un soggetto è una categoria abbastanza vasta prima di tutto ci sono il
coniuge e i parenti fino al quarto grado quindi i parenti più stretti e quindi i
genitori figli fratelli sorelle quindi la cerchia diciamo familiare più stretta poi ci
sono gli affini e in secondo grado quindi 1 1 categoria più ristretta ci sono gli
affitti sara 10 anni che vuole quindi gli affini sono i parenti dell'altro coniuge
attenzione di parenti eh con anche gli attivi dell'economia eh i parenti quindi
per esempio mia suocera o mio suocero genitori di mio marito sono miei affini
non sono i miei parenti eh perché la parentela si ha soltanto quando c'è un
legame di sangue eh mentre gli alfini non hanno legami di sangue con me ma
hanno legami di sangue con il mio coniuge ok poi invece nel gergo comune no
quando si parla di parenti si mette dentro tutti bisogna fare uno sposarsi
invitiamo tutti i parenti così di uno dell'altro giuridicamente il parente alla fine
sono due cose diverse eh quindi parente e il mio familiare col quale condivido
un legame di sangue alla fine è invadente del mio congé quindi di fatto se il
soggetto non è sposato non ha finito OK quindi abbiamo detto il coniuge i
parenti entro il quarto grado gli affini entro il secondo grado poi da una ventina
d'anni a questa parte è stato inserita anche una nuova figura che prima non
c'era la persona stabilmente convivente prima non c'era la persona
stabilmente convivente ci può essere in realtà si apre un mondo perché molti
quando la disciplina del dell'incapacità è stata novellata una ventina di anni fa
poco più eh hanno voluto leggere nella inserzione di questa nuova categoria di
legittimati alla alla proposizione della domanda di interdizione hanno voluto
leggere un segnale che il legislatore dava fin da allora è un'apertura verso
l'accoglimento delle cosiddette coppie di fatto coloro i quali convivono senza
avere contratto il vincolo del matrimonio ma è restrittivo limitare soltanto alla
convivenza diciamo amorosa l'individuazione di questa categoria perché in
realtà persone stabilmente convivente può essere anche coinquilino lavora
coinquilina con la quale non devo necessariamente avere rapporti sentimentali
che passano con me tanto tempo in maniera stabile condividendo la stessa
casa banalmente se qualcuno di voi non è del posto e ha magari preso in
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.