I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della filosofia

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Comba

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia della filosofia. Per Spinoza la filosofia è la via per la salvezza, la sua riflessione parte dalla delusione di come vengono considerati i valori e si sviluppa sulla ricerca di un vero bene. I beni comunemente ricercati dall’uomo sono vani e oltre il fatto che non appagano, generano inquietudine. Egli non giudica i beni materiali in quanto tali, ma poiché, scambiati per sommo bene, impediscono il suo raggiungimento.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. D'Ambrosio

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia della filosofia su Aristotele che studia presso la scuola di Atene per un decennio; studia con Platone, viaggia molto e viene chiamato alla corte di Filippo II di Macedonia. Diventa maestro di Alessandro e fonda il Liceo, in cui tiene corsi regolari, affiancato dagli scolari più anziani, un metodo basato sull’osservazione e sull’utilizzo di strumenti didattici. Il Liceo viene chiamato “Peripato” perché gli studenti e l’insegnante camminavano mentre quest’ultimo spiegava.

...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Loreto

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia della filosofia sulla vita di Agostino che è un continuo peregrinare, una ricerca di nuovi luoghi fisici, di nuovi luoghi dell'animo dove poter riposare, mettendo a tacere ogni inquietudine. L’opera le “Confessioni” È un lungo dialogo con Dio, un'autobiografia in cui l'autore mette a nudo il proprio animo. La filosofia di Agostino è la comprensione della sua vita.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Scapparone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di studio sui concetti principali della psicoanalisi freudiana, con approfondimenti su inconscio, struttura della mente e dinamiche psichiche, pensati come supporto per lo studio personale e per l'esame di Storia della filosofia.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Scapparone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di studio sui concetti fondamentali della filosofia di Hegel, con approfondimenti su dialettica, Spirito, storia e sviluppo della coscienza, pensati come supporto per lo studio personale e per l'esame di Storia della filosofia.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Scapparone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di studio sui concetti principali del pensiero di Marx, con approfondimenti su lotta di classe, capitalismo, economia e storia sociale, pensati come supporto per lo studio personale e per l'esame di Storia della filosofia.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Soddu

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari e completi di Storia della filosofia sulla Fisica II di Aristotele: spiegazione di natura, caso, arte e quattro cause. Ideali per studio, ripasso veloce e preparazione ad esami universitari o interrogazioni di filosofia.
...continua