I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi di elaborazione delle informazioni

Esame Real time os 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Benini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il corso su Sistemi operativi in tempo reale 2 tratta la gestione dei processi e delle risorse in sistemi che richiedono risposte entro scadenze rigorose, garantendo efficienza e affidabilità temporale.
...continua
Da considerare completamente esaustivi per l'esame di Analisi dei segnali. Contengono tutto ciò che viene spiegato a lezione in maniera precisa, schematica e comprensibile. Esame conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino con risultato 30/30.
...continua

Esame Sistemi distribuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Stefanelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti della parte di laboratorio di Sistemi Operativi del corso magistrale in ingegneria Informatica e dell'automazione presso l'università di Ferrara tenuto dal Professor Campioni. Gli appunti coprono le basi dei meccanismi di Ruby On Rails.
...continua

Esame Gestione dell'informazione

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Buonanno

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
5 / 5
Spiegazioni in classe divise per lezioni, spiegazioni dbms, componenti dbms, logica concettuale, indipendenza logica e fisica dei dati, manipolazione dei dati, modello entità relazione, cardinalità, relazione non simmetrica.
...continua
Appunti dettagliati del corso di Multiagent Systems (Autonomous Agents and Intelligent Robotics) tenuto dal Prof. Giorgio Battistelli anno accademico 2024/2025 corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o Intelligenza Artificiale Università degli Studi di Firenze, con cui ho ottenuto 30/30 all'esame. Gli appunti includono spiegazioni chiare che coprono gli argomenti principali del programma. Perfetti per chi vuole prepararsi al meglio e affrontare l’esame con sicurezza. Gli appunti (nonostante nell'indice iniziale non vengano mostrati tutti i capitoli) comprendono: - Robot Motion Planning - Laplaciano e le sue proprietà - Coordinamento nei sistemi multi-agente - Sistemi multi-robot - Ottimizzazione e addestramento multi-agente - Reinforcement Learning (grande attenzione nel dettagliare e sintetizzare le informazioni importanti, molto chiesto all'orale)
...continua

Esame Algoritmi per l’ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Delpasso

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presenti all'esame di Algoritmi per l’ingegneria del prof Marcello Delpasso senza esercizi ma la parte teorica più importante (sono integrati con più appunti di compagni di corso che hanno passato l'esame a loro detta facilmente.
...continua

Esame Robotica biomedica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cavallo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti esame primo parziale Robotica biomedica. Introduzione alla robotica, posizione e orientazione, tempo e movimento, robot mobili (modello bicycle, modello unicycle), navigazione (reactive e map-based), localizzazione, manipolazione, comandi matlab spiegati.
...continua

Esame Programmazione ad oggetti - Java

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Corno

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Il documento contiene appunti del corso di Programmazione ad oggetti scritti da me sulla base del materiale fornito dal professore e dagli appunti presi a lezione. Sono correlati anche da spiegazioni personali per aiusiliare la comprensione.
...continua

Esame Ingegneria degli algoritmi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Ingegneria degli algoritmi su: calcolo complessità algoritmi, complessità computazionale, limiti asintotici superiore ed inferiore, equazioni di ricorrenza, equazioni a partizione bilanciata, risoluzione con il master theorem. ( vari casi)
...continua

Esame Reti logiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Luca

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Reti logiche. Elementi essenziali per l'elaborazione digitale delle informazioni. Dopo un'introduzione ai sistemi di elaborazione e alla rappresentazione binaria, si analizzano le reti combinatorie e sequenziali, fondamentali per la progettazione di circuiti digitali. Viene approfondita l'algebra di Boole, con i suoi teoremi e proprietà, utile per la semplificazione delle espressioni logiche. Si descrivono le tecniche di minimizzazione, come le mappe di Karnaugh, per ottimizzare circuiti logici. Il documento introduce anche i flip-flop, componenti base della memoria nei circuiti sequenziali, e le macchine a stati finiti (automi di Mealy e Moore), essenziali per il controllo digitale. Infine, viene trattato il linguaggio VHDL, utilizzato per la modellazione e simulazione di circuiti logici, permettendo la progettazione e l'implementazione di sistemi digitali compless
...continua

Esame Fondamenti di architetture degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Saverino

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Nel documento sono trattati tutti gli argomenti inerenti alla materia annuale di Architetture dei calcolatori, del primo anno del corso di laurea triennale di Informatica a Genova, include la parte di entrambi i docenti del corso.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione delle informazioni

Facoltà Economia

Appunti esame
Se volete superare senza problemi e con una ottima valutazione il corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni, questo word fa per voi. Ordinato e ben sistematizzato. Lo consiglio in aggiunta alle videolezioni.
...continua