I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ricerca operativa

Esame Metodi di ottimizzazione della ricerca operativa

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Soto Gomez

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazioni svolte con cura e dettagli elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Soto Gomez, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Liuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi della parte pratica di Ricerca Operativa del professor Liuzzi della Sapienza (ingegneria informatica). Contiene 100 pagine di esercizi su tutti gli argomenti fatti a lezione. Perfetto per preparare la parte pratica dell'esame. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Ricerca operativa. Ho superato l'esame con 27/30 (voto massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 11/07/2022 ed è valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Ricerca operativa. Ho superato l'esame con 27/30 (voto massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 11/07/2022 ed è valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua
Esercitazioni svolte in aula ed esami/esoneri degli anni precedenti su calcolo combinatorio, teoria dei grafi e reti di flusso, programmazione lineare, dell'università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni svolte dell'esame in formato PDF!
...continua
Esercitazioni svolte in aula ed esami svolti degli anni precedenti con passaggi commentati di ricerca operativa. Argomenti: problemi di programmazione lineare, metodo del simplesso e dualità. Scarica il file con le esercitazioni svolte dell'esame in formato PDF!
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni svolte e commentate nei minimi passaggi, che affrontano tutti gli algoritmi necessari al superamento della prova scritta elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giordani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ricerca Operativa per ICT

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Patella

Università Universitas Mercatorum di Roma

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Ricerca operativa per ICT elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Patella, dell'università degli Studi Mercatorum - Università Telematica, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di servizio e simulazione

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3 / 5
8 tracce di esami con soluzione (corrette dal professore) di: 3 giugno 2019 A e B 18 giugno 2019 A e B 17 luglio 2019 A e B 17 settembre 2019 10 ottobre 2019 Tracce elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Roma. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di servizio e simulazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi svolti degli esami passati di Sistemi di Servizio e Simulazione di Massimo Roma dal 2016 al 2019 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Roma. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Domande svolte di ricerca operativa elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Canale, dell'università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Domande svolte di ricerca operativa elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Canale, dell'università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Games and equilibria

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta di esercizi e temi di esame. In questo file sono svolte tutte le tipologie di esercizi dell'anno 2017/2018 e diversi esercizi di anni precedenti. Sono inoltre presenti cenni di teoria cui poter far riferimento per una corretta comprensione degli esercizi.
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Tosin

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Raccolta di esami passati del corso di Metodi matematici per l'ingegneria. Gli esami sono tutti svolti in almeno una versione. Le versioni non svolte semplicemente sono versioni leggermente modificate di quelle svolte. Questi temi sono stati svolti direttamente in digitale quindi sono chiaramente leggibili e non presentano problemi dovuti alla scannerizzazione.
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Tosin

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Raccolta di esercitazioni ed esercizi svolti durante l'intero corso di Metodi matematici per l'ingegneria. Per la soluzione degli esercizi del modulo di analisi vengono utilizzati teoremi di analisi complessa come il teorema di Cauchy-Goursat, la formula di Cauchy per le derivate e altri teoremi. Vengono inoltre utilizzati gli sviluppi di Laurent e il calcolo dei residui. Vi sono quindi esercizi svolti sulle trasformate di Fourier, di Laplace sia di funzioni che su distribuzioni. Ci sono inoltre esercizi svolti sul modulo di probabilità. Questi appunti sono stati presi direttamente in digitale quindi sono chiaramente leggibili e non presentano problemi dovuti alla scannerizzazione. I grafici sono chiari e perfettamente leggibili grazie all'uso di più colori.
...continua
Appunti presi da esercitazioni del corso del prof. Della Croce. Comprende tutti gli algoritmi spiegati e commentati ad ogni iterazione, indispensabili per il superamento dell'esame. Appunti validi anche per l'esame Ottimizzazione per il problem solving.
...continua

Esame Metodi e modelli di ottimizzazione discreta 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi svolti di metodi e modelli di ottimizzazione discreta 1 sui seguenti argomenti:Concetti di poliedro, formulazione. Il problema dell'ottimizzazione e quello della separazione. La programmazione lineare intera. Esempi di formulazioni: knapsack, assegnamento, localizzazione, modellizzazione di funzioni di costo in presenza di costi fissi, scheduling, coloring, set covering, set packing. Il problema del commesso viaggiatore. Definizione di un problema di ottimizzazione combinatoria. Problemi del matching, stable set, node cover, edge cover in un grafo,Algoritmi euristici: Greedy, Ricerca Locale, Tabu Search. Algoritmi approssimati: due esempi per il TSP. Algoritmi esatti: totale unimodularita' delle matrici, programmazione dinamica, branch-and-bound. Bound di tipo primale e di tipo duale; rilassamenti ottenuti attraverso la teoria della dualita'. Rilassamento lagrangiano. Cenni di complessità computazionale.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Negli appunti trovate in totale 9 esercizi svolti sul Branch and Bound. In particolare, b&b per un problema a massimizzare, b&b per un problema a minimizzare, problema dello zaino intero e problema dello zaino binario. Nota:se trovate la parola "in" sotto un nodo vuol dire "soluzione inammissibile"; il simbolo "=" sta ad indicare che il nodo è chiuso; LB=lower bound; UB=Upper bound.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Ricerca Operativa del professor Sforza. Nel test sono presenti diversi quesiti a cui poter risponder, tra i quali: - a quali punti del dominio di ammissibilità di un problema di programmazione lineare corrispondono le soluzioni basiche ammissibili? - formulare il modello in programmazione lineare rappresentativo del problema illustrato, mostrandone le diverse componenti (variabili, funzione obiettivo e vincoli).
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per la prova d'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - esposto un problema si formuli il modello di programmazione lineare elencando i vincoli nell'ordine in cui vengono presentati; - ricavare la soluzione del massimo utile attraverso uno degli algoritmi noti.
...continua