I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi aerospaziali

Esame Sistemi aerospaziali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Tali appunti di Sistemi aerospaziali I sono stati realizzati durante l'anno 2023/2024 dall'attento ascolto delle lezioni del professor Moccia. Sono completi di tutto il necessario da sapere per l'esame con tanto di alcuni passaggi giustificati non affrontati da professore. L'esame in sé non è molto complesso ma necessita comunque di un attento studio e riflessione.
...continua

Esame Gestione dei progetti aerospaziali

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. I. Calimani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi del corso di Gestione dei progetti aerospaziali in cui sono esposti i seguenti argomenti: Project Management, avvio di un progetto, pianificazione, gestione dello scopo, del team, degli stakeholder, del contratto, delle risorse, dei costi, degli approvvigionamenti, organizzazione aziendale, gestione finanziaria, monitoraggio e avanzamento di progetto, Risk Management,chiusura del progetto, metodologia agile.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Sistemi per l'esplorazione spaziale tenuti dal professor Genova nell'anno accademico 2021-2022 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Genova dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati del corso di Impianti aeronautici presi durante le lezioni del professore Piergentili. Gli appunti comprendono tutte le esercitazioni con svolgimento, alcuni esercizi di esame e immagini commentate importanti per la prova d'esame. Voto conseguito:30.
...continua

Esame Space systems engineering and operations

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Lavagna

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Space Systems engineering and operations, tenuto dalla professoressa Michèle Lavagna. Il file contiene tutti gli appunti riscritti in modo schematico integrando con lo studio delle slide e dei libri consigliati dove necessario. Il documento contiene anche i sizing dei subsystems richiesti all'esame scritto. Il materiale è più che sufficiente per passare con successo l'esame. Voto: 30
...continua
Gli appunti sono molto ordinati, chiari e ricchi di commenti Comprendono teoria (teoremi, dimostrazioni...) ed esercizi chiave per l'esame e per una comprensione profonda. Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Piergentili. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Voto preso all'esame: 30 e lode. Il corso si occupa dei seguenti impianti: idraulico, elettrico, pneumatico, ECS, antighiaccio, motore, carburante, avionica e navigazione. Nel PDF sono presenti esercizi d'esame svolti con relativo metodo di risoluzione e risultato numerico. Inoltre è presente la rielaborazione di tutte le lezioni teoriche fornite dal docente, il che permette di arrivare perfettamente preparati all'esame.
...continua
Questi sono esercizi di esami svolti da me e corretti dal docente/assistente. Siccome la reperibilità di materiale per preparare questa materia è bassa, ho deciso di vendere tutti gli esercizi risolti per preparare detto esame. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Appunti del corso del secondo modulo dell'esame di Sistemi Aerospaziali tenuto dal prof. Michele Grassi. Argomenti trattati: dinamica dei satelliti, leggi di Keplero, sistemi di riferimento, trasformazione tra sistemi di riferimento, equazione dei due corpi, coniche, traiettoria, velocità di fuga, parametri orbitali, anomalia vera, equazione di Keplero, misura del tempo, trasferimenti orbitali, rendez-vous, perturbazioni orbitali, dinamica rotazionale, moto libero di un corpo assial-simmetrico e non assial-simmetrico
...continua