I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cirillo Matteo

Appunti del corso riguardanti:Concetti fondamentali di elettromagnetismo. Cariche elettriche, potenziali, campi elettrici e magnetici. Correnti, resistenze, capacità ed induttanze. Generatori di tensione e di corrente : trasformazioni di sorgenti. Leggi di Kirchhoff. Teorema di Thévenin e Norton e circuiti equivalenti : resistenze, condensatori ed induttanze in serie ed in parallelo. Elementi di teoria delle reti e di analisi topologica di esse. Misure di corrente continua, di resistenza, di tensione.Resistenza interna degli strumenti. Studio del transitorio per i circuiti RL ed RC. Circuiti in ac (corrente alternata). Studio di circuiti mediante numeri complessi (metodo simbolico). Circuiti RC, RL, RLC. L’impedenza complessa. Impedenze di resistori, condensatori ed induttanze. Trasformatori ed adattamento di impedenze. Misure in corrente alternata. Potenza media e potenza complessa. L’oscilloscopio, ponti di impedenze. Il generatore di corrente alternata (alternatore) e la dinamo. La distribuzione di tensione trifase. Cenni alla conduzione elettrica nei semiconduttori, la giunzione p-n La trasformata di Laplace. Trasformate di derivate ed integrali. Soluzione delle equazioni per i circuiti elettrici mediante la trasformata. Trasformate dei segnali discontinui più comuni : funzione a gradino, onda quadra, impulso di corrente. Trasformata della delta di Dirac come limite dell’impulso unitario. Reti a due porte e funzioni di trasferimento. La risposta all’impulso della rete per la determinazione della funzione di trasferimento. Integrale di convoluzione e sua applicazione alle reti elettriche. Leggi generali di sovrapposizione e reciprocità nei circuiti elettrici lineari. Dualità nelle reti elettriche e metodi generali per la scrittura delle equazioni mediante correnti ai nodi o tensioni alle maglie. Dimostrazione generale del teorema di Thévenin.
...continua
Appunti del corso di laboratorio di fisica 1 con relativi esperimenti. Gli argomenti trattati sono: misure, dimensioni fisiche e unità d misura, probabilità, distribuzioni, errori sistematici e casuali, incertezze, metodo dei minimi quadrati, propagazione degli errori, istogrammi, chi quadrato, media pesata, covarianza, disuguaglianza di Cebicev, T di Student, termodinamica.
...continua