I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia teoretica

Esame Filosofia della conoscenza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Volpe

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti delle lezioni di Filosofia della conoscenza 1 e 2 (epistemologia). Appunti attenti alla terminologia della materia. Le parti più importanti sono evidenziate. Sono gli appunti dettagliati delle lezioni del corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia teoretica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pierosara Silvia: Intuizione della vita, Simmel . Università degli Studi di Macerata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi di lezioni universitarie di Ermeneutica della modernità letteraria (usate con esito positivo, non è stato necessario uso del manuale) che ripercorrono l’evoluzione storica e teorica dell’ermeneutica: dalle origini greche e alessandrine con Platone, Aristotele e la filologia ellenistica, all’incontro con la tradizione ebraico-cristiana, Paolo di Tarso, Origene e Agostino. Trattano lo sviluppo medievale dei quattro sensi della Scrittura, la svolta umanistica e rinascimentale, la Riforma, l’esegesi moderna e la filologia autonoma di Friedrich August Wolf. Approfondiscono il Romanticismo (Schlegel, Schleiermacher) e l’ermeneutica filosofica di Heidegger, Gadamer e Dilthey, con concetti chiave come comprensione, interpretazione, applicazione e fusione di orizzonti. Con esempi da Ungaretti e Pavese, mostrano l’ermeneutica come passaggio da tecnica interpretativa a filosofia dell’interpretazione, applicabile a testi e fenomeni culturali.
...continua

Esame Filosofia teoretica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Di Martino

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Filosofia teoretica su: - Idealismo classico tedesco - Ultima tradizione filosofica propriamente detta. - Hume: empirismo, il principio di tutte le cose non c’è - Kant: criticismo, il principio di tutte le cose, la cosa in sé c’è e va pensata come esistente ma non è conoscibile, la metafisica smette di essere possibile, esiste solo una fede - Hegel (Fichte e Schelling) idealismo, ipercriticismo, il principio è attualmente conosciuto - Realismo ingenuo: 1. fuori dal soggetto esiste una realtà indipendente da lui - Riconoscimento di “quella realtà”
...continua