I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sichera Antonio

Appunti completi di lezioni universitarie di Ermeneutica della modernità letteraria (usate con esito positivo, non è stato necessario uso del manuale) che ripercorrono l’evoluzione storica e teorica dell’ermeneutica: dalle origini greche e alessandrine con Platone, Aristotele e la filologia ellenistica, all’incontro con la tradizione ebraico-cristiana, Paolo di Tarso, Origene e Agostino. Trattano lo sviluppo medievale dei quattro sensi della Scrittura, la svolta umanistica e rinascimentale, la Riforma, l’esegesi moderna e la filologia autonoma di Friedrich August Wolf. Approfondiscono il Romanticismo (Schlegel, Schleiermacher) e l’ermeneutica filosofica di Heidegger, Gadamer e Dilthey, con concetti chiave come comprensione, interpretazione, applicazione e fusione di orizzonti. Con esempi da Ungaretti e Pavese, mostrano l’ermeneutica come passaggio da tecnica interpretativa a filosofia dell’interpretazione, applicabile a testi e fenomeni culturali.
...continua
Riassunto per l'esame di ermeneutica e del prof. Sichera, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L’età secolare, Taylor, Università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Lettere e filosofia, Scarica il file in PDF!.
...continua
Riassunto per l'esame di ermeneutica e del prof. Sichera, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Ceux qui cherchent en g missant Crepuscolo e nascondimento di Dio nella scrittura letteraria, Sichera. Argomenti centrali sono gli studi dell'ermeneutica sul linguaggio e l riflessioni sulla lingua. Scarica il file in PDF!
...continua