I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica digitale

Tesi di laurea magistrale scritta in lingua inglese e incentrata sull'utilizzo di piattaforme di sviluppo con a bordo FPGA per l'elaborazione digitale di segnali radar di tipo SAR. Tesi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di elettronica digitale.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Palumbo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Questo documento è una parte del corso "Elettronica Digitale" in cui vengono presentate le caratteristiche statiche e dinamiche dei circuiti elettronici digitali ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palumbo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Palumbo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
In questa dispensa troverete: inverter con carico resistivo, inverter con carico n-mos e doppia alimentazione, inverter con carico n-mos connesso a diodo, inverter con carico n-mos a svuotamento, progettazione inverter pseudo-n-mos, progettazione porte logiche, valutazione delle capacità parassite.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Palumbo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
In questa dispensa troverete i seguenti argomenti relativi alla logica C-mos Statica: caratteristica statica inverter, soglia logica e condizioni di simmetria, margini di immunità al rumore, tempi di discesa e salita, ritardo di discesa, ritardo di propagazione,dissipazione di potenza, potenza di cortocircuito, formule approssimate per i ritardi, effetti di carico nelle porte logiche, porte logiche c-mos: nand, nor e xor, progettazione di porte logiche, valutazione delle capacità al nodo di uscita,effetti di canale corto, inverter e porta nand in nanotecnologia.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Olivo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Dispense complete corso elettronica digitale (memorie, convertitori ecc..) basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Olivo, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di elettronica digitale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Selmi dell’università ddegli Studi Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Ingegneria - Modena, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Negli appunti sono riportati gli esercizi d'esame del corso di Elettronica Digitale, presi dalle lezioni del prof. Giorgio Biagetti dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perri

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizi di elettronica digitale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Perri, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Sangiorgi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Gli appunti sono relativi al corso di Elettronica Digitale tenuto dal prof. Enrico Sangiorgi alla facoltà di Ing. Biomedica (sede di Cesena). Gli appunti coprono tutti gli argomenti del corso (anno accademico 20/21), sono comprensivi anche di alcune prove d'esame risolte e mi hanno permesso di prendere 30L.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Sangiorgi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Elettronica digitale basati su appunti presi alle lezioni del prof. Sangiorgi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo (sede Cesena), facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Sangiorgi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Formulario di elettronica digitale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sangiorgi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Sangiorgi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di elettronica digitale. Argomenti trattati: -Caratteristica I/O CMOS -Ripasso nMOS e pMOS -transitori di commutazione -logiche fully CMOS -catene di invertitori -logiche a rapporto -logiche dinamiche - logiche a pass transistor Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Costanzo

Università Università della Calabria

Esercitazione
Relazione di progetto personale svolto nel corso di Elettronica Digitale. Ottimo per avere un'idea di struttura di relazione su un progetto abbastanza complesso con codice VHDL, abbondantemente commentato. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Fondamenti di elettronica - Appunti. Facoltà di ingegneria. Ingegneria informatica. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scansione digitale degli appunti in formato cartaceo. Colori.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Sangiorgi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Elettronica digitale presi dalla presentazione PowerPoint (e dalla spiegazione) del professore sulle memorie digitali. Argomenti trattati: - Memorie a semiconduttore. - DRAM, SRAM read and write. - FLOTOX EEPROM. - ROM.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Formulario di elettronica 2: tutte le equazioni caratteristiche. Matrice delle ammettenze e impedenze, funzioni di rete, circuiti amplificatori, analisi ai piccoli segnali, diodo a giunzione (ideale e soglia), transistori npn (ebers-moll e soglia), transistori pnp, stadi amplificatori elementari (EC,CC,BC), connessioni notevoli (diodo, specchi di corrente, darlington), amplificatori differenziali, coppie differenziali, opamp invertente e non, amplificatore a transimpedenza, sommatore analogico, derivatore, integratore, filtri lowpass 1 e 2 ordine, oscillatori non ideali, oscillatori di rilassamento, oscillatori quasi sinusoidali, ponte di Wien, sfasamento, in quadratura, a 3 punti (Colpitts)
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Gnani

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Formulario elettronica T-1, equazioni caratteristiche: N-MOS e P-MOS, invertitore C-MOS, Circuiti con capacità parassite, Carica e scarica NMOS/PMOS, effetto Miller, ritardo di Elmore, Buffer CMOS, NAND e NOR a N ingressi, Logica fully cmos, logical effort, logica dinamica, pass transistor, transfer Gate, specchi di corrente, coppia differenziale
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questi appunti di Elettronica digitale coprono una vasta gamma di argomenti fondamentali per comprendere i circuiti e i componenti elettronici. Si inizia con i concetti base di tensione, corrente e resistenza, approfondendo la legge di Ohm e il calcolo delle potenze elettriche. Vengono poi analizzati i componenti passivi come resistori, condensatori e induttori, con spiegazioni dettagliate sul loro comportamento nei circuiti in corrente continua e alternata. Gli appunti includono anche sezioni su diodi, transistor, circuiti integrati e amplificatori, fornendo esempi pratici di applicazioni reali come filtri, oscillatori e amplificatori operazionali. Infine, si trattano le tecniche di progettazione dei circuiti elettronici, la simulazione tramite software e l'importanza di una corretta gestione del segnale.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Licciardo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti di Elettronica digitale si dividono in logica combinatoria e logica sequenziale. Questa è il primo argomento di logica combinatoria. - Gli appunti sono al 99% scritti a mano da me, unendo informazioni prese a lezione, slide del prof e libri da lui consigliati.
...continua