I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Costruzione di strade ferrovie e aeroporti

Esame Costruzione di strade ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Bonvino

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di costruzioni di strade ferrovie aeroporti tenuto dal prof. Bonvino. Sono trattati essenzialmente gli argomenti principali del corso, richiesti in sede d'esame. Vi sono appunti riguardanti l'argomento strade (completi e trattati in maniera esaustiva) , aeroporti ( trattati in maniera altrettanto esaustiva) , e cenni su ferrovie. In particolare sono trattati i seguenti argomenti: Strade: fenomeno dell'aderenza, condizioni di rotolamento e resistenze al moto, equilibrio in curva, andamento planimetrico dell'asse stradale, clotoide, distanze di visibilità, andamento altimetrico dell'asse stradale, coordinamento plano-altimetrico, diagramma velocità, tracciato stradale, andamento longitudinale cigli, costipamento delle terre, muri di sostegno, conglomerati bituminosi Aeroporti: storia, dai campi di volo ai moderni aeroporti, teorema bernoulli, treno d'atterraggio, peso dell'aeromobile, pressione di gonfiaggio, la nuova classifica icao e codici aeroportuali, aereo di progetto, progetto plano-altimetrico, manovra di decollo, manovra d'atterraggio, distanze dichiarate e richieste, superfici di sicurezza,orientamento ed identificazione delle piste di volo, il carico su ruota singola equivalente, la teoria del westergaard, agibilità delle piste di volo, determinazione della vita utile delle piste di volo e calcolo del CDF Ferrovie: cenni
...continua

Esame Costruzione di strade ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Bonvino

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
appunti presi a lezione e riscritti in modo tale da renderli più chiari e di facile comprensione per un primo approccio con una nuova materia basatoi su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonvino dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dondi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dondi, Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Santagata

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santagata dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni ferroviarie e aeroportuali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Vignali

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti integrali delle lezioni del corso di Costruzioni ferroviarie e aeroportuali M riguardanti tutti gli argomenti affrontati a lezione, revisionati e riscritti a casa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vignali dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
• Le caratteristiche del suolo • Granulometria • Limiti di attemberg • Indice di gruppo e la classificazione HRB • Il Costipamento • La prova proctor • Studio della portanza in base alla prova CBR • Le prove di carico con piastra • Modulo di reazione e compressibilità • I materiali lapidei – prove per la determinazione di caratteristiche fisiche • Peso specifico reale • Peso di volume • Coeff. di imbibizione • Gelività • I materiali lapidei - Prove di caratterizzazione e accettazione dei materiali • Prova equivalente in sabbia • I leganti e gli usi stradali • Prove su i bitumi • Suscettivitò • Influenza del filler • Le prove su i conglomerati bituminosi (Prova Marshall , ecc)
...continua

Esame Costruzione di strade ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Bonvino

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Progetto completo tronco stradale: Ortofoto, planimetria generale, aerofotogrammetria, planimetria progetto, sezioni tipo, quaderno delle sezioni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonvino dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Riviera

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Costruzione di strade ferrovie e aeroporti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riviera, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Riviera

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3 / 5
3 esami interamente svolti utili a preparare l’esame di Costruzione di Strade, Ferrovie e Aeroporti tenuto dal professor Pier Paolo Riviera alla magistrale di ingegneria civile del Politecnico di Torino (da casa e in presenza). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progetto e Costruzione di strade

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti presi diligentemente a lezione e frutto di una rielaborazione personale completi di definizioni, formule e dimostrazioni (corredato da diagrammi e disegni per un apprendimento più chiaro e rapido) fondamentali per poter preparare l'esame di analisi e riduzione del rischio sismico (da me superato con successo esclusivamente con questi appunti.) Nel corso sono trattati i seguenti argomenti chiave: Dimensionamento – Supporto e sovrastruttura stradale in ambiente naturale ed in zona edificata. Opere di presidio idraulico. Principali pavimentazioni stradali. Funzionamento strutturale della strada e vita utile. Carichi stradali. Reologia e comportamento tensodeformativo dei singoli strati e del complesso strutturale. Criteri di dimensionamento del corpo stradale e della pavimentazione. Metodi empirici e razionali di dimensionamento.Meccanismi di degrado dei materiali granulari e degli strati legati. Progetto del recupero e delrinforzo di pavimentazioni esistenti. Valutazione della capacità strutturale dell’opera e delle sue parti nelle diverse epoche e condizioni ambientali. Costruzione – Materiali, tecniche e processi costruttivi per strati sciolti e legati. Requisiti per l’accettazione delle opere. Norme tecniche capitolari e controlli in corso di esecuzione. Collaudo. Esercizio - Aderenza tra pneumatico e caratteristiche dello strato superficiale. Regolarità del piano viabile. Programmazione della manutenzione (PMS), con riguardo alla capacità strutturale e alle qualità di aderenza e regolarità del piano viabile.
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dondi

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
4 / 5
Relazione di calcolo. TAV01 - Tracciolino e rettifica. TAV02 - Planimetria generale TAV03 - Profilo longitudinale altimetrico. TAV04 - Sezioni tipo. TAV05 - Quaderno delle sezioni. TAV06 - Calcolo dei volumi.
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dondi

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
3,5 / 5
Elenco prezzi, Computo metrico estimativo e Quadro economico delle principali lavorazioni finalizzate alla realizzazione di una infrastruttura stradale di categoria C2. Elaborato da allegare al Progetto stradale.
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dondi

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Relazione di calcolo di un muro di sostegno in c.c.a. Riferimenti normativi e metodi di calcolo. Corredato di tutte le verifiche di stabilità: scorrimento, capacità portante, ribaltamento e stabilità globale. Opere di drenaggio a tergo del muro di sostegno.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Domande fatte all'esame di progettazione di opere stradali con svolgimento delle risposte cercando di seguire il più attentamente possibile e fedelmente possibile le spiegazioni effettuate a lezione e le risposte date dagli studenti all'esame.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3,5 / 5
Svolgimento della prova d'esame del corso di progettazione di opere stradali tenuto dal professor giuseppe cantisani, tipologia di esame è uno svolgimento Plano altimetrico, appartenente a una strada di tipo A extraurbana.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4,5 / 5
Svolgimento di una traccia di esame del corso di progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani. La prova consiste nel progettare l'andamento altimetrico di un tronco stradale caratterizzato da una velocità di progetto.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Svolgimento di una prova d'esame del corso di progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani. Dimensionamento di un tratto stradale partendo dalle livellette assegnate e dalle quote assegnate.
...continua
Esercitazioni svolte e motivate della prima parte di progetto e costruzione di strade. Tutte le scelte fatte sono motivate e vengono spiegati passo passo i procedimenti utili ai fini dell'esame scritto.
...continua

Esame Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dondi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Costruzione di strade principalmente basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Giulio Dondi. Il file contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Magini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
4,5 / 5
Il file è un formulario utile allo svolgimento degli esercizi proposti dal docente contenente gli snodi principali degli argomenti del corso, che più frequentemente capitano nei testi d'esame. È stato realizzato sulla base delle lezioni svolte dal docente.
...continua