Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 69
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 1 Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto per la costruzione di una strada extraurbana secondaria di categoria C2 Pag. 66
1 su 69
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

WUDPLWH HOHPHQWL SUHIDEEULFDWL LQ FDOFHVWUX]]R YLEURFRP

SUHVVRFRQVH]LRQHDG/µDYHQWLGLPHQVLRQLFP

GD SRVDUVL VX PDVVHWWR GL IRQGD]LRQH HVFOXVR OD VLJLOODWXUD

GHLJLXQWL/H]DQHOOHGRYUDQQRHVVHUHSURGRWWHHFRQWUROOD

WHQHOOHYDULHIDVLGHOODSURGX]LRQHGDD]LHQGHLQSRVVHVVR

GLFHUWLILFD]LRQHGL6LVWHPD$]LHQGDOH81,(1,62

&

&

% ( '

$ $

& ' ( / 3HVRNJ

$ %

&2',&(

+

+'

+'

+'

$OWUHGLPHQVLRQLDULFKLHVWD 16

Relazione tecnica materiali

&$1$/(77$',6&2/2(0%5,&(

&DQDOHWWDSHUORVFRORGHOOHDFTXHSLRYDQHFRVWLWXLWDGDHPEULFLGLFP

[ [ LQ HOHPHQWL SUHIDEEULFDWL LQ FDOFHVWUX]]R YLEURFRPSUHVVR

DYHQWHUHVLVWHQ]D&XELFDWDVHFRQGRODPDVVLPDSHQGHQ]DGHOOH

VFDUSDWHRGHOOHSHQGLFLGHOWHUUHQR'DFRPSXWDUVLDSDUWHORVFDYROD

UHJRODUL]]D]LRQHHGLOFRVWLSDPHQWRGHOWHUUHQRGLDSSRJJLRLOEORFFDJ

JLRHGRJQLDOWUDSUHVWD]LRQHHGRQHUH/HFDQDOHWWHGRYUDQQRHVVHUH

SURGRWWHHFRQWUROODWHQHOOHYDULHIDVLGHOODSURGX]LRQHGDD]LHQGHLQ

SRVVHVVRGLFHUWLILFD]LRQHGL6LVWHPD$]LHQGDOH81,(1,62

3HVRNJ

'LPHQVLRQL

&2',&(

+

[[ 17

Corso Di Strade T Relazione Tecnica Generale

7. Calcolo dei volumi

In questa fase abbiamo come finalità quella di determinare i volumi di

terreno che andranno sterrati o riportati durante la realizzazione dell’opera.

Tali valori sono fondamentali per la stima del costo dell’infrastruttura in

quanto pesanti voci da considerare durante la stesura del computo metrico

estimativo.

Noi adottiamo il metodo delle sezioni ragguagliate il quale suppone una

variazione lineare delle sezioni trasversali del solido di terreno tra due

sezioni consecutive (approssimazione accettabile).

Di seguito riportiamo una tabella riassuntiva in cui sono presenti tutti i casi

che possiamo incontrare, con la relativa modalità di risoluzione.

• SEZIONI OMOGENEE Vr = (A1+A2)/2*D

13

Corso Di Strade T Relazione Tecnica Generale

• SEZIONI ETEROGENEE Dr = D*Ar/(As+Ar)

Ds = D*As/(As+Ar)

D = Ds+ Dr

Ar2/(As+Ar)*D/2

Vr = As2/(As+Ar)*D/2

Vs =

SEZIONI MISTE OMOGENEE

• Vr = (Ar1+Ar2)/2*D

Vs = (As1+As2)/2*D 14

Corso Di Strade T Relazione Tecnica Generale

• UNA SEZIONE MISTA E UNA PURA Ar12/(Ar1+As2’)*D/2

Vr = As12/(As1+As2’’)*D/2+

Vs =

+(As1+As2’’)/2*D

SEZIONI MISTE OPPOSTE

• Ar12/(Ar1+As2)*D/2+

Vr = Ar22/(As1+Ar2)*D/2

+

As12/(As1+Ar2)*D/2+

Vs = As22/(Ar1+As2)*D/2

+

Vedi Tavola 5b 15

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

F I

ACOLTÀ DI NGEGNERIA

!454=4#4"4>4#4/K/=?1@<B

,21L2/<9$/,2L?1:M926B/<9/=?1@<BN/DB112G9B/B</"B1B2O21?9/#

0>+8-##+/0->/A"/,+=#>CH5+.-/!5/C."

=#>"!"/-I#>"C>J"."/=-,+.!">5"/!5/,"#-8+>5"/,*

!""#$%&&%'()*&#$+,-,.+,--

!+,-.#-$////////////////////////////////////////////////

01234/5674/89:;92/!26<9//////////////////////////////////////////

"==5=#-.#-/!5/0>+8-##+$ =#C!-.#5$

!2??4/5674/,;@:<92/A@6?9B19 DB<B19E2/,@F9;B??9

-;B6@/!@69B;B

=9;G9@/D1@?269

"6<1B@/=B7@6?969

!"#"$ -A"J+>"#+$ 7$91Û

/ P@

%&'()'*(%% Quaderno sezioni

Scala 1:200 Sezione 1 progressiva 0 m

21,46

AREA STERRO Distanza sezione successiva 30,45 m

21,40

AREA RIPORTO 2,00

AREA FOSSI 8,70

AREA GRADONI

DISTANZE 10.25 5.75

1.84 1.04

5.75

0.00 4.79

0.40

0.50

0.50

0.42 1.35

0.50

PARZIALI

DISTANZE 12.99

10.55

20.11 11.95

10.95

11.45

16.00

17.84 5.75

0.00

5.75

19.19

19.69

PROGRESSIVE

QUOTE 321.44 322.19 326.80 334.22 334.87

334.33

334.46

334.59

320.5 327.5

320.9

320.7 330

TERRENO 322.60

321.44

QUOTE 334.22 334.87

320.10

320.10

320.5 334.33

333.83

333.83

330 330 330

PROGETTO Sezione 2 progressiva 30,45 m

1,57

AREA STERRO 61,16

AREA RIPORTO Distanza sezione successiva 22,29 m

2,11

AREA FOSSI 11,27

AREA GRADONI

DISTANZE 10.25 1.04

0.50

0.50

2.78 1.24

5.75 1.31

5.75

0.00

0.37

0.50

1.75

PARZIALI

DISTANZE 10.34

21.39 16.00

18.78 7.06

5.75 8.30

8.80

9.30

20.53

21.03 5.75 0.00

PROGRESSIVE 326.51

QUOTE 318.82 320.19 321.48 332.15 332.59 332.93 336.46

319.28

319.01 333.06

333.19

330

TERRENO 318.82 318.82

318.82 318.82

320.19 324.46 331.87 318.82 318.82

318.82

318.82

318.45

318.45

QUOTE

PROGETTO Sezione 3 progressiva 52,74 m

25,27

AREA STERRO 43,17 Distanza sezione successiva 31,15 m

AREA RIPORTO 3,25

AREA FOSSI 12,40

AREA GRADONI 10.25

DISTANZE 1.49 0.50 3.10

5.75 0.87

0.35 0.00 9.75

0.50

1.92 5.75 0.30

PARZIALI

DISTANZE 16.00 15.50 16.37

17.49

19.41

20.26 20.28

17.17

19.91 0.00 16.67

5.75 5.75

PROGRESSIVE 320.37 320.85 322.77 342.37 345.79

QUOTE 321.93 329.30 336.08 342.99

320.57 343.57

332.5 343.21

TERRENO 320.10 321.94 342.37

32037

QUOTE 342.7 345.8

320.10 325.8 333.2 333.2 333.2 342.7

343

PROGETTO Sezione 4 progressiva 83,89 m

77,82

AREA STERRO Distanza sezione successiva 12,94 m

7,03

AREA RIPORTO 2,22

AREA FOSSI 6,76

AREA GRADONI

DISTANZE 10.25

5.75

1.81

0.37 0.00

8.69 2.87

5.75

7.91

0.50 0.50

2.03

0.28

PARZIALI

DISTANZE 16.25

17.12 13.66 16.00

16.75 18.80

14.44 21.68

5.75 18.02

0.00

5.75 18.30

PROGRESSIVE 327.03 327.50 328.47 334.75

QUOTE 332.84 348.24 350.39 351.02 352.99

327.23 341.49 350.62

335

TERRENO 328.47 334.75 334.75 334.75 334.75 350.14 349.87 352.74

328.23

QUOTE 326.8

326.42 349.87

348

PROGETTO Sezione 5 progressiva 96,83 m

99,53

AREA STERRO Distanza sezione successiva 87,13 m

0,07

AREA RIPORTO

AREA FOSSI 2,39

0,00

AREA GRADONI 10.25

DISTANZE 0.00

5.75 5.75 2.44

1.33 1.69

0.47 0.50

0.31

1.14

0.50

PARZIALI

DISTANZE 16.00 20.95

0.00

5.75

7.08 5.75 17.69 18.50

9.15 8.22

8.72 18.00

PROGRESSIVE 333.18 352.24

348.53 350.11

QUOTE 333.33

333.49 333.85 334.27 337.5 342.5 350.64

350.31

TERRENO 334.25 348.93 350.51 352.64

335.4 335.4

333.12

333.12

333.6

QUOTE 335.4 350.2

350.2

PROGETTO Sezione 6 progressiva 183,96 m

17,90

AREA STERRO 17,69

AREA RIPORTO Distanza sezione successiva 42,25 m

1,92

AREA FOSSI 7,49

AREA GRADONI 1.00

DISTANZE 0.00 0.66

0.51

0.50

4.22

10.25 5.75 5.75

0.42 2.64

1.35

0.50

PARZIALI

DISTANZE 12.65

11.65

10.63

11.14

20.92 5.75 0.00 9.97

5.75

16.00

18.65

20.50

20.00

PROGRESSIVE 332.27 337.06 342.37 343.46

343.62

343.75

343.87 344.12

330.26

QUOTE 330.62 331.2

330.43 340

TERRENO 332.31 339.72 339.72 339.72 343.36

343.52

343.01

343.01 344.02

344.02 329.74

QUOTE 329.74 331.1

PROGETTO Sezione m

7 progressiva 226,21

37,16

AREA STERRO 57,36

AREA RIPORTO Distanza sezione successiva 30,00 m

2,42

AREA FOSSI

AREA GRADONI 13,12

DISTANZE 10.25 0.00 5.75

5.75 10.25

3.79 1.52

2.11

0.35 0.50

2.09 0.40

0.50

PARZIALI

DISTANZE 22.73 19.79

21.88 18.11

16.00 20.53

19.01

16.00 0.00 5.75

22.38 5.75 18.51

PROGRESSIVE 326.26 326.76 340.67 344.62

QUOTE 352.81

328.00 330.06 335.69 350.70 351.68 352.10

326.47 351.87

TERRENO 352.81

325.91 340.87 340.87 340.87 350.70 351.68

326.26 328.00 333.46

QUOTE 351.28

351.28

325.91

PROGETTO Sezione 8 progressiva 256,21 m

62,99

AREA STERRO Distanza sezione successiva 26,40 m

42,32

AREA RIPORTO 2,63

AREA FOSSI 11,69

AREA GRADONI

DISTANZE 10.25 10.25 1.61

2.32 0.00 0.50

0.29 2.98 5.75 5.75 1.68

0.50 0.38

PARZIALI

DISTANZE 22.09 20.17

17.69

16.00 16.00

18.32

21.30 18.56

5.75 5.75

0.00

21.80 18.05

PROGRESSIVE 326.17 330.68 341.95 352.74 354.82

353.59

QUOTE 326.70 328.86 337.74 347.06 354.04

353.78

326.36

TERRENO 326.08 328.77 334.19 341.69 354.73

353.12

352.65

QUOTE 325.8 341.6 341.6 353.5

325.8 353.12

PROGETTO Sezione 9 progressiva 282,61 m

33,01

AREA STERRO 21,58 Distanza sezione successiva 3,60 m

AREA RIPORTO 2,63

AREA FOSSI 9,12

AREA GRADONI 0.50

10.25

DISTANZE 9.49

2.13 5.75 5.75

2.42 1.64

0.00 1.09

0.35

0.33

0.50

PARZIALI

DISTANZE 16.00 18.83

18.13

21.38 5.75 16.34

15.24 17.19

20.55 0.00 16.68

5.75

21.05

PROGRESSIVE 351.31 353.23

330.38 330.92 332.50 333.78 339.68 345.82 351.94 352.44

QUOTE 352.15

342.5

330.60

TERRENO 330.06 332.48 335.00 351.31 353.23

330.38 351.94

342.4

342.4 342.4 351.6

QUOTE 330.6 351.6

PROGETTO m

Sezione 10 progressiva 286,21

45,66

AREA STERRO Distanza sezione successiva 23,38 m

42,78

AREA RIPORTO 2,67

AREA FOSSI 11,37

AREA GRADONI 10.25

DISTANZE 10.25 0.50

5.75 1.69

5.75

2.32 0.00

2.31

0.33

0.50 0.36

1.39

PARZIALI

DISTANZE 18.32 19.96

16.00

20.63 18.26

21.45 17.39

16.00

5.75

0.00

5.75 17.76

21.13

PROGRESSIVE 354.84

329.69 332.54

329.15 331.14 338.20 343.13 346.80 352.69

QUOTE 353.50 353.98

329.37 353.70

TERRENO 329.15 329.83 331.14 335.09 342.50 353.14 354.84

342.5 342.5

QUOTE 352.7 353.5

353.14

329.83

PROGETTO

Corso Di Strade T Relazione Tecnica Generale

8. Muro di sostegno

La verifica del muro si sviluppa in 4 fasi:

1)Verifica allo scorrimento: L’attrito tra la superficie inferiore della

fondazione ed il terreno deve essere presente in quantità tale da

compensare e contrastare la spinta del terreno che il muro sorregge.

2)Verifica al ribaltamento: Il muro non deve ruotare attorno al lembo

esterno della fondazione in direzione valle. Perché la sicurezza sia

soddisfatta il rapporto tra il momento stabilizzante e quello ribaltante deve

essere maggiore o uguale a 1,5.

3)Verifica allo schia

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
69 pagine
3 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/04 Strade, ferrovie ed aeroporti

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher icamo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Dondi Giulio.