I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

NB= Appunti presi per il corso di Scienze nutraceutiche e biotecnologie ultima parte per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Assfalg Michael: Introduzione alla chimica organica, B. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
NB= appunti esame prima parte per corso di scienze nutraceutiche e biotecnologie!!!! Prima parte per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Assfalg Michael: Introduzione alla chimica organica, Brown e poon. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
NB= Appunti presi per il corso di scienze nutraceutiche e biotecnologie Seconda parte per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Assfalg Michael: Introduzione alla chimica organica, B. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi nelle prime lezioni di Chimica organica del professore Michael Assfalg presso l’Università di Verona (2023/2024). Ho fatto integrazione di libro consigliato, lezioni in aula e powerpoint.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Peddio

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Tutti gli appunti di Biochimica di tutto ciò che viene spiegato durante l'anno, con immagini e schemi per semplificare la comprensione. Ho passato il suddetto esame con un grado alto seguendo solo questi appunti, senza mai comprare un testo. Per gli studenti di scienze motorie!
...continua
Gli appunti trattano alcuni argomenti che potrebbero essere materia di esame e sono propedeuci ad affrontare la prova di esame di Chimica organica. Ci sono piccoli esempi di teoria ed esercizi svolti e da svolgere. Può esser utile.
...continua
Gli appunti trattano alcuni argomenti che potrebbero essere materia di esame e sono propedeuci ad affrontare la prova di esame di Chimica organica. Ci sono piccoli esempi di teoria ed esercizi svolti e da svolgere. Può esser utile.
...continua
Gli appunti trattano alcuni argomenti che potrebbero essere materia di esame e sono propedeuci ad affrontare la prova di esame. Ci sono piccoli esempi di teoria ed esercizi svolti e da svolgere. Può esser utile
...continua
Gli appunti trattano alcuni argomenti che potrebbero essere materia di esame e sono propedeutici ad affrontare la prova di esame di Chimica organica. Ci sono piccoli esempi di teoria ed esercizi svolti e da svolgere. Può esser utile.
...continua
Gli appunti trattano alcuni argomenti che potrebbero essere materia di esame e sono propedeutici ad affrontare la prova di esame di Chimica organica. Ci sono piccoli esempi di teoria ed esercizi svolti e da svolgere. Può esser utile.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Broggini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Appunti di Chimica organica 2. Accenni sull'acidità e basicità dei composti organici, sulla loro aromaticità, sulla forza dei gruppi elettron attrattori e donatori, sulla nomenclatura dei composti eterociclici. Elenco delle principali reazioni delle ammine, dei composti aromatici e dei composti eterociclici.
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Contiene gli appunti completi (Parte 1/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Contiene gli appunti completi (Parte 3/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Contiene gli appunti completi (Parte 2/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua
Contiene gli appunti completi (Parte 2/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Contiene gli appunti completi (Parte 1/3) dell'esame di Chimica organica 2. Gli argomenti comprendono tutta la chimica dei composti aromatici, struttura e reattività chimica nel dettaglio; chimica dei composti organometalli; le reazioni pericicliche; i composti bifunzionali; struttura e reattività chimica nel dettaglio di lipidi, amminoacidi, proteine, zuccheri e biopolimeri; struttura e reattività chimica nel dettaglio di composti eterociclici aromatici e non.
...continua
Contiene gli appunti completi (Parte 3/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua
La chimica organica dei materiali per l'ottica è una materia molto complessa, per questo motivo è utile avere appunti che possano aiutarti a comprendere meglio l'argomento. Questo documento ti spiegherà passo passo e nel dettaglio le caratteristiche dei materiali ottici, i tipi di polimerizzazione, i materiali più comuni, la chimica delle lenti a contatto e tanto altro.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lazzarino

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Questo documento di Chimica organica verte sui composti carbonilici in particolare: aldeidi e chetoni. Si mette in evidenza le reazioni di addizioni nucleofila, addizione di acido cianidrico ed addizioni di H20 in ambiente acido.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Fortuna

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Il documento verte sui carboidrati in particolare sul gruppo degli aldosi e chetosi. si va ad analizzare in particolare modo la ciclizzazione dei monosaccaridi e le loro conformazione. nell'ultima parte notiamo le reazioni.
...continua