Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Riforme E Contraddizioni Del Dispotismo Illuminato In Europa Del XVIII Secolo  

Appunto con riassunto di storia sul dispotismo illuminato in Austria, Prussia e Russia nel Settecento .
…continua

Riforme E Innovazioni Nei Domini Italiani Del XVIII Secolo  

Scopri le riforme illuministiche in Lombardia, Toscana e Napoli sotto Asburgo e Borboni.
…continua

Riforme E Modernizzazione In Prussia E Russia Nel XVIII Secolo  

Appunto di storia sulla Prussia e la Russia che vissero una storia totalmente isolata rispetto alle grandi potenze nel Settecento.
…continua

Riforme E Politiche Degli Asburgo: Da Maria Teresa A Leopoldo II  

Appunto di storia contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti la situazione del dispotismo illuminato in Austria.
…continua

Riforme E Potere Nel Settecento: L'era Dei Sovrani Illuminati E Delle Trasformazioni  

Riassunto che contiene la trattazione storica dei principati riformatori di stampo illuministico e, spesso, assolutistico
…continua

Riforme E Potere Nelle Monarchie Illuminate Del XVIII Secolo  

Appunto di storia con esposizione e spiegazione della struttura politica degli assolutismi illuminati del XVII secolo in Europa.
…continua

Riforme E Resistenze Nell'Antico Regime: Il Ruolo Dello Stato E Della Nobiltà  

Appunto di Storia riguardante le riforme dei governi illuministi al potere nel periodo settecentesco.
…continua

Riforme E Resistenze Nell'Italia Del XVIII Secolo: Un'analisi Storica Dettagliata  

Scopri le riforme e le resistenze nell'Italia del XVIII secolo, tra progresso e ostacoli.
…continua

Riforme E Rivoluzioni Nella Frammentata Penisola Italiana Del XVIII Secolo  

Appunto di storia sulle riforme che interessarono la penisola italiana durante il Diciottesimo secolo.
…continua

Riforme E Sfide Dell'assemblea Costituente Nella Francia Rivoluzionaria  

Appunto di storia che spiega come all'interno degli Stati generali divenuti Assemblea costituente si va a creare un comitato apposito.
…continua