Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Riforme E Sfide Finanziarie: L'Assemblea E La Chiesa Nel Cambiamento Storico
Appunto di Storia moderna che descrive gli eventi significativi del 1790 in Francia con particolare attenzione alle riforme attuate
…continua
Riforme E Sfide Religiose: Dalla Corruzione Alla Rivoluzione Luterana
Appunto di storia riguardo le caratteristiche della chiesa cattolica e il contrastante pensiero di Lutero
…continua
Riforme Fiscali E Politiche Sotto Il Regno Di Luigi XVI: Turgot, Necker E Calonne
Appunto di storia che spiega come sotto il regno di Luigi XVI, si hanno diverse manovre finanziarie a opera di Turgot, Necker e Calonne.
…continua
Riforme Giuridiche E Conflitti Istituzionali Nel XVIII Secolo
Appunto di Storia relativo al ducato di Modena, ed analisi delle Costituzioni modenesi, punto di svolta per la storia del Ducato.
…continua
Riforme Illuministe E Trasformazioni Politiche Nel XVIII Secolo
Appunto di storia riguardo gli avvenimenti principali del XVIII secolo. Per la quarta superiore.
…continua
Riforme Illuministe In Europa: Maria Teresa, Giuseppe II E Federico II
Scopri le riforme illuministe di Maria Teresa, Giuseppe II e Federico II in Europa.
…continua
Riforme Illuministe In Europa: Prussia, Impero Asburgico E Russia
Esplora le riforme illuministe in Europa, con focus su Prussia, Impero asburgico e Russia.
…continua
Riforme Illuministe In Europa: Tra Successi E Fallimenti
Esplora le riforme illuministe in Europa, dal dispotismo illuminato alle sfide politiche.
…continua
Riforme Illuministiche In Italia Nel Settecento: Pace E Progresso
Appunto con riassunto di storia sul riformismo negli stati italiani nel periodo dell' Illuminismo .
…continua
Riforme Legislative Di Pietro Leopoldo E L'abolizione Della Pena Di Morte
Appunto di storia sulla vita e le riforme che furono introdotte da parte di Pietro Leopoldo durante il suo regno
…continua