Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Società Segrete - Massoneria E Carboneria  

Le società segrete post-Congresso di Vienna sfidano l'assolutismo con idee liberali e cospirazioni.
…continua

Sostantivi Italiani Di Origine Longobarda  

Appunto di Storia medievale che descrive l'origine longobarda di numerosi sostantivi italiani, come briglia, staffa.
…continua

Spagna - Diventa Lo Stato Più Potente D'Europa (XVI Sec.)  

La Spagna dominò l'economia europea grazie all'argento americano, influenzando prezzi e inflazione.
…continua

Spagna - Gli Errori Del Sovrano Spagnolo Filippo II  

La Spagna affronta crisi economiche e politiche nel XVI secolo, influenzate da decisioni interne ed esterne.
…continua

Spagna - Organizzazione Statale Del XVIII Secolo  

Filippo V centralizza il potere spagnolo, eliminando autonomie locali e migliorando l'efficienza economica.
…continua

Spagna - Ribellione Della Catalogna E Del Portogallo Nel 1500  

Il conte-duca Olivares cercò di unificare la Spagna, ma le ribellioni di Catalogna e Portogallo portarono al suo esilio.
…continua

Stati E Istituzioni Fra Il XVII E Il XVIII  

Luigi XIV e l'assolutismo francese, Colbert e la politica economica, Pietro il Grande e l'espansionismo russo.
…continua

Stati Europei   Premium

Appunto di storia sulla Francia di Filippo II, l'Olanda, l'Inghilterra di Elisabetta I e le guerre di religione in Francia.
…continua

Stati Regionali Dallo Splendore Al Declino  

Scopri l'evoluzione dei Comuni italiani nel 1300, tra oligarchie e Signorie, con Visconti e Medici.
…continua

Stati Uniti - Attuazione Della Costituzione  

Scopri il dibattito tra Antifederalisti e Madison sul federalismo e il Bill of Rights.
…continua