dreamer_melody
Erectus
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il dispotismo illuminato si sviluppò in Europa come un compromesso tra nuove idee culturali e il mantenimento del potere assoluto dei sovrani.
  • In Austria, Maria Teresa e suo figlio Giuseppe II implementarono riforme significative come l'abolizione della servitù della gleba e il riordino del sistema scolastico.
  • Federico II di Prussia promosse l'agricoltura e l'economia rurale, abolendo la tortura e sostenendo la coltivazione della patata per le classi povere.
  • Caterina II di Russia migliorò l'assistenza sanitaria e l'istruzione, ma i suoi tentativi di abolire la servitù della gleba incontrarono resistenza.
  • Il dispotismo illuminato portò a tensioni tra le riforme illuminate e la resistenza degli intellettuali e delle popolazioni locali.

Indice

  1. Influenza del movimento culturale
  2. Riforme di Maria Teresa
  3. Politiche di Federico II
  4. Iniziative di Caterina II

Influenza del movimento culturale

Le nuove idee del nuovo movimento culturale, influenzarono anche i sovrani di alcuni stati i quali le adottarono in modo parziale, cioè applicando solo quei concetti che non avrebbero compromesso il loro potere assoluto. Così ebbe origine il fenomeno di dispotismo illuminato, in particolare in Austria,Prussia, Russia, e in alcune regioni dell’Italia.

Riforme di Maria Teresa

In Austria, Maria Teresa cercò di limitare i poteri delle assemblee locali,ridusse i privilegi fiscali degli ecclesiastici e i dazi interni, compilò un catasto delle proprietà dei sudditi e riordinò il sistema scolastico. Il suo successore, il figlio Giuseppe II, abolì la servitù della gleba,eliminò i privilegi feudali e nobiliari e portò il giurisdizionalismo agli estremi. Provocò quindi il malcontento del popolo, e solo dopo la sua morte, con il fratello Leopoldo II si ritornò alle riforme della madre.

Politiche di Federico II

In Prussia invece, Federico II il Grande interessato a promuovere l’agricoltura, creò banche agricole e crediti agrari, poi si impegnò a sistemare il corso dei fiumi e dei canali,esonerò dal pagamento delle tasse gli abitanti delle campagne colpiti dalle guerre, abolì la tortura e favorì la coltivazione della patata,alimento base delle classi più povere.

Iniziative di Caterina II

In Russia la zarina Caterina II migliorò l’assistenza sanitaria e l’istruzione, cercò di abolire la servitù della gleba,senza vittoria, e infine deportò i contadini in Ucraina per rendere quelle terre coltivabili. Ma quest’ultima decisione portò un decisivo contrasto tra gli intellettuali e il potere zarista.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

dreamer_melody di Mauro_105

URGENTE (321112)

dreamer_melody di Lud_

domandina

dreamer_melody di Samantha Petrosino