Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
XVII Secolo - Questione Della Valtellina
La questione della Valtellina nel 1620 coinvolge conflitti religiosi e politici tra Spagna e Francia.
…continua
XVII Secolo - Rivolte Antispagnole In Italia
Rivolte antispagnole in Italia: Masaniello e Alessi sfidano il dominio spagnolo, influenze francesi emergono.
…continua
XVII Secolo E Origini Del Liberalismo Europeo
Il pensiero politico del XVII secolo anticipa l'Illuminismo e il liberalismo, con teorie di diritti naturali e tolleranza religiosa.
…continua
XVIII Secolo - Clima Culturale E Religioso
Il Seicento vede la repressione della Chiesa, la nascita del melodramma e contrasti sociali.
…continua
XVIII Secolo - Dispotismo Illuminato In Europa
Appunto di storia che comprende le riforme attuate nei diversi stati europei, ispirate al dispotismo illuminato.
…continua
XVIII Secolo - Guerre Di Successione Spagnola
Scopri le guerre di successione del XVIII secolo: conflitti dinastici e trattati storici.
…continua
XVIII Secolo - Nuove Abitudini Alimentari
Scopri l'evoluzione delle abitudini alimentari nel Settecento, tra caffè, cioccolato e superalcolici.
…continua
XVIII Secolo - Politica Dell’Ancien Régime
Scopri l'evoluzione dell'assolutismo in Europa, le guerre di successione e i trattati di pace.
…continua