Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Rivoluzione Francese - Conseguenze Ed Eventi
Appunto di storia che si concentra sulle conseguenze della prima rivoluzione borghese della storia, quella francese del Diciottesimo secolo.
…continua
Rivoluzione Francese - Costituzione Del 1791
Appunto di storia riguardante la Rivoluzione francese e in particolare le caratteristiche della costituzione del 1791.
…continua
Rivoluzione Francese - Costituzione E Crollo Della Monarchia
La costituzione del 1791 segna l'inizio della rivoluzione francese, con la caduta della monarchia.
…continua
Rivoluzione Francese - Dal Termidoro Al Direttorio
Appunto di storia riassuntivo riguardante la fase della rivoluzione francese del passaggio dal termidoro al direttorio
…continua
Rivoluzione Francese - Dalla Bancarotta Alla Convocazione Degli Stati Generali
La crisi economica della Francia del XVIII secolo, la bancarotta, l'apertura del club dei giacobini e l'assemblea degli stati generali..
…continua
Rivoluzione Francese - Dalla Prima Costituzione Alla Morte Del Re Luigi XVI
Scopri la storia della Rivoluzione Francese: costituzioni, guerra e la caduta di Luigi XVI.
…continua
Rivoluzione Francese - Dichiarazione Dei Dirittii Dell’uomo (commento)
La Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo del 1789 sancisce libertà, uguaglianza e sovranità.
…continua
Rivoluzione Francese - Diffusione Idee In Europa E Nelle Colonie
La Francia rivoluzionaria di Bonaparte espandeva i suoi ideali attraverso territori annessi, repubbliche sorelle e colonie.
…continua
Rivoluzione Francese - Eventi In Ordine Cronologico
La Rivoluzione Francese: crisi economica, riforme fiscali, Assemblea Nazionale e nascita della Repubblica.
…continua
Rivoluzione Francese - François Babeuf: Azione E Idee
François Babeuf, primo comunista moderno, ispirò teorie socialiste e marxiste del XIX secolo.
…continua