Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Portoghesi E La Distribuzione Territoriale Delle Colonie
I portoghesi divisero il Brasile in capitanie per controllo e difesa, ma fallirono.
…continua
Pre-industrializzazione - La Società Ed L'economia In Europa
Esplora l'evoluzione della società preindustriale europea, con focus su demografia, agricoltura e trasformazioni sociali.
…continua
Preparativi Per Il Giubileo E La Morte Del Papa.
appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante i preparativi per il Giubileo e la morte del papa.
…continua
Prima E Seconda Rivoluzione Industriale - Confronto
La seconda rivoluzione industriale: periodo di sviluppo. Confronto con la prima rivoluzione industriale.
…continua
Prima E Seconda Rivoluzione Industriale - Descrizione
Appunto di storia vertente sulla Prima e sulla Seconda Rivoluzione industriale trattati per bene e nel dettaglio.
…continua
Prima Età Moderna - L'invenzione Della Stampa
Appunto di storia riguardante l'invenzione della stampa a caratteri mobili da parte di Johann Gutenberg.
…continua
Prima Età Moderna - Nuove Armi Da Guerra
Appunto di Storia riguardante l'utilizzo di nuove armi da guerra come un maggior utilizzo della balestra, durante la Prima età moderna.
…continua
Prima Rivoluzione Industriale - Economia E Lavoratori
Appunto di storia per le scuole superiori che riguarda l’ambito economico e dei lavoratori negli anni della Prima rivoluzione industriale.
…continua
Prima Rivoluzione Industriale - Settore Tessile, Settore Siderurgico, Trasporti
L'Inghilterra dominò il settore tessile grazie alla meccanizzazione e al cotone.
…continua
Prima Rivoluzione Industriale: Fattori Principali
Appunto di storia sugli sviluppi e la storia della nascita della Prima Rivoluzione industriale nel mondo. Cause e fattori dell'inizio.
…continua