Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Primato Dell'industria Nella Rivoluzione Industriale
Appunto di storia contenente informazioni sul primato dell'industria durante la rivoluzione industriale.
…continua
Principi Di Uguaglianza E Separazione Dei Poteri Nella Dichiarazione
Appunto di storia sulla nuova Dichiarazione dei diritti del 1791 che assume un aspetto incentrato sulla legge e il suo potere.
…continua
Problema Del Baltico All’inizio Del XVII Secolo
Conflitti religiosi e commerciali nel Baltico del XVII secolo influenzano le rotte oceaniche.
…continua
Produzione E Commerci A Cavallo Tra XV E XVI Secolo
Descrizione dell'andamento delle industrie, dei commerci monetari e dei beni tra il XV e il XVI secolo.
…continua
Profilo Storico Giuridico Dell'Inghilterra
Appunto di storia sull'Inghilterra che è un caso particolare di organo statale che ha vissuto un'evoluzione complessa e variegata.
…continua
Progressi Della Navigazione E Nuovi Orizzonti
Appunto di storia riguardo i progressi della navigazione nel XV secolo e le scoperte geografiche rese possibili grazie a questi progressi.
…continua
Progresso Scientifico E Sviluppo Dei Giornali Nel Settecento
Scopri i progressi scientifici del Settecento e l'evoluzione dei giornali in Europa.
…continua
Protestantesimo - Tabella
Tabella sulle rif i quattro personaggi citati (Erasmo, Lutero, Zwingli, Calvino) evidenziandone le differenze principali.
…continua
Protestantesimo - Tabella
Premium
Tabella sulle rif i quattro personaggi citati (Erasmo, Lutero, Zwingli, Calvino) evidenziandone le differenze principali.
…continua
Protestantesimo E Luteranesimo
Premium
Appunto di storia con power-point con spiegazione del protestantesimo e del luteranesimo. Power-point per classi di prima e seconda media.
…continua