Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Pericolo Della Bancarotta Prima Della Rivoluzione Francese  

Appunto di storia contenente informazioni sul pericolo di bancarotta dello stato prima dello scoppio della rivoluzione francese.
…continua

Periodo Dallo Stato Moderno Al Concilio Di Trento  

Descrizione del periodo compreso tra la prima metà del 500 e il Concilio di Trento (dal 1500 al 1563).
…continua

Periodo Del Terrore E Inizio Della Rivoluzione   Premium

Appunto di storia moderna con riassunto con parole chiave sul periodo del Terrore e la fine della Rivoluzione Francese, il governo dei moderati e il Direttorio e tabella che confronta le costituzioni del 1793 e del 1795.
…continua

Piccoli Stati Italiani Nella Seconda Metà Del XVI Secolo  

Scopri l'influenza della monarchia spagnola sui piccoli stati italiani nel XVI secolo.
…continua

Politica Dell’Antico Regime E Sue Guerre  

Scopri l'evoluzione dell'assolutismo in Europa, le guerre di successione e la guerra dei Sette Anni.
…continua

Politica Economica Della Francia Nel XVII Secolo  

Il colbertismo del XVII secolo trasformò la Francia in una potenza industriale e coloniale.
…continua

Politica Economica Inglese E Francese Nel 1700  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la situazione della politica inglese e francese nel 1700.
…continua

Politica Estera Di Enrico II E Di Caterina Dei Medici  

La pace di Fleix del 1580 tra Enrico III e Navarra conclude la settima guerra di religione.
…continua

Politica Religiosa E Economica Della Regina Elisabetta  

Descrizione della politica religiosa ed economica messa in atto dalla regina Elisabetta in Inghilterra.
…continua

Popoli Indios Dell'America Latina – Problematiche E Ruolo Attuale  

Scopri le sfide degli indigeni in America Latina: identità, lotta per la terra e politiche di integrazione.
…continua