Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Riforma Cattolica O Controriforma - Motivo Della Crisi Del Papato
Appunto di storia che individua i motivi per cui la Chiesa del XVI era ormai in crisi e necessitava di un forte intervento riformatore.
…continua
Riforma Della Chiesa Fino Al Ducato Di Worms
Appunto di storia sulla riforma della Chiesa fino al Ducato di Worms. Per la seconda superiore.
…continua
Riforma Della Chiesa: Centralizzazione, Potere E Conseguenze Economiche
Esplora la riforma della chiesa nel rinascimento, centralizzazione e impatto economico.
…continua
Riforma E Controriforma - Quadro Storico E Politico
Appunto di Storia con descrizione del periodo storico in cui è collocata la contro riforma cattolica e la riforma protestante.
…continua
Riforma E Controriforma: Il Tumultuoso Cinquecento Della Chiesa Cattolica
Scopri la Riforma e Controriforma della Chiesa cattolica nel Cinquecento, tra innovazione e repressione.
…continua
Riforma E Controriforma: Impatti Storici Sulla Chiesa E L'Europa
Esplora la Riforma e Controriforma, il loro impatto sulla Chiesa e l'Europa, e le figure chiave come Martin Lutero ed Enrico VIII.
…continua
Riforma E Controriforma: Lutero, Enrico VIII E I Gesuiti
Appunto di storia moderna che descrive la dieta di Worms e anche la dottrina dei sue regni, con analisi sintetica.
…continua
Riforma E Controriforma: Trasformazioni Religiose Nel Cinquecento
Appunto di storia sulla riforma protestante guidata da Lutero e sulla Controriforma della Chiesa cattolica.
…continua
Riforma E Potere: La Chiesa Tra Abusi, Riformatori E Scismi
Scopri la storia della Chiesa tra potere, riforme e scismi, con focus su Lutero e Savonarola.
…continua
Riforma Luterana - Storia E Caratteristiche
Appunto di storia che descrive la riforma luterana con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua