1. Le 25 professioni in ascesa su LinkedIn: dagli specialisti della sostenibilità agli esperti di cybersecurity, fino ai farmacisti

    Sono milioni le posizioni lavorative prese in esame. Ecco la lista delle figure professionali in crescita dal 2018 al 2022. A dominare sono soprattutto gli ingegneri
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Digital Open Day con Eni: perché scegliere il Master Energy Innovation dopo una laurea STEM?

    Se sei un giovane laureato in una disciplina di area STEM, il Master in Energy Innovation di Eni è la tua occasione per specializzarti ed iniziare ad essere indipendente, grazie ad una borsa di studio e prospettive di lavoro solide. Scoprilo nel Digital Open Day del 16 gennaio alle 16:00
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Stem in Pink, vieni a conoscere il futuro con le materie Stem: prossimo appuntamento il 18 gennaio

    Una serie di incontri targati Gi Group e dedicati agli studenti delle scuole superiori. L'appuntamento del 18 gennaio approfondirà diversi temi, tra cui la parità di genere nel settore manifatturiero e le figure più ricercate in questo momento dalle aziende
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Le 4 professioni Tech più richieste nel 2023

    La tecnologia sta cambiando in maniera radicale il mondo del lavoro. Proprio per questo, alcune figure professionali sembrano intercettare più di altre le nuove esigenze aziendali.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. “Road to the future: destinazione lavoro”, il progetto che trasforma i diplomati in Manager nel settore della ristorazione

    Un progetto che si rivolge ai diplomati sotto i 25 anni e prevede l’assunzione in apprendistato e il conseguimento del titolo di studio di Tecnico Superiore. Scopri l’iniziativa promossa da Autogrill, Rete ITS Turismo e Elis.
    Redazione

    di Redazione

  6. Trovare lavoro dopo il diploma o la laurea? Scopri la proposta formativa del Gi Group Training Hub: il 90% viene inserito in azienda

    L’offerta formativa del Training Hub di Gi Group fornisce opportunità concrete a chi sta cercando un’occupazione. Oggi il Training Hub è anche digitale: scopri tutti i corsi e inizia subito a costruire il tuo futuro
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Ethical Hacker, il professionista della Cybersecurity che guadagna fino a 80mila euro l’anno: ecco il modo migliore per diventarlo

    Hacker Academy è il nuovo progetto formativo di CybersecurityUP di Fata Informatica, azienda leader nei servizi di sicurezza digitale: dal 13 febbraio sarà possibile seguire i corsi per diventare Ethical Hacker in soli 6 mesi ed entrare con successo nel mondo del lavoro.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone