1. Vuoi lavorare nei videogiochi? Ecco l'Università dei videogames che insegna a disegnarli e programmarli

    IUDAV è stata la prima accademia di alta formazione italiana ad offrire una laurea europea internazionale in “Videogames”.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Italia seconda solo a UK per migliori ambienti di lavoro

    L'indagine di Great Place to Work ha delineato le migliori 150 aziende europee dove lavorare. Benessere, rispetto, equità e credibilità: questi gli indicatori su cui si è basata l'analisi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. La laurea è efficace per trovare lavoro? Quanti laureati hanno un impiego coerente con gli studi

    Quanti laureati fanno il lavoro per cui hanno studiato? Il rapporto AlmaLaurea 2022 analizza l'efficacia del titolo di studio ottenuto.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  4. Dopo la laurea si trova lavoro? Quanti laureati sono occupati dopo 1 e 5 anni

    Qual è la situazione occupazione degli studenti universitari dopo il conseguimento della laurea? Vediamo la situazione tramite i dati Almalaurea.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. Le imprese cercano giovani artigiani: dal liutaio al conciatore, i 10 mestieri più richiesti

    La riscoperta di abilità che affondano le proprie radici in un lontano passato possono, ancora oggi, dare grandi soddisfazioni e chance di trovare facilmente un buon lavoro
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Gi Group Training Hub, scopri tutti i corsi in partenza il prossimo autunno: più del 90% trova lavoro

    Dopo il diploma i giovani residenti o domiciliati in Lombardia hanno un'opportunità in più da scoprire: i nuovi corsi ITS, IFTS e i percorsi in apprendistato di primo livello presso il Gi Group Training Hub, la realtà formativa di Gi Group che permette di fare esperienza e trovare la propria strada nel mondo del lavoro.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Dopo il diploma? Non c’è solo l’università: le alternative più valide alla laurea (e a volte anche più gratificanti)

    Come scegliere il percorso post-diploma? Sapendo che l’università non sempre è la scelta giusta. E che inserirsi subito nel mondo del lavoro non è il solo “Piano B” di rilievo. Daniele Grassucci, founder e direttore di Skuola.net, elenca le possibili alternative
    Marcello G.

    di Marcello G.